GARR, in risposta alla crescente richiesta di formazione teorico-pratica da parte della comunità dei suoi utenti, ha progettato e programmato un ricco calendario di corsi di formazione in presenza e ha ideato una campagna di alfabetizzazione digitale Conoscere Internet attraverso la divulgazione di un percorso in autoapprendimento.
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso GARR “IPv6: Configurazione di rete e servizi”, che si terrà il 22 giugno 2017 dalle 10.00 alle 17.00 a Roma, presso la sede del CNR di via dei Taurini 19.
The last OpenStack Summit 2017 in Boston was the occasion to announce the first result of the collaboration between GARR and Canonical, known for the Ubuntu Linux distribution. This collaboration led to the implementation of the new Federated Cloud platform launched in November which has been designed by GARR and dedicated to the Research and Education community in Italy.
It will be the current president of the European Council, Malta, the host of the next e-IRG open workshop, an event dedicated to the key theme of long-term sustainability of e-Infrastructures.
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso GARR “Pen Test and Rooting”, che si terrà il 15 giugno 2017 dalle 10.00 alle 17.00 a Roma, presso la sede centrale dell’ISTAT (via Cesare Balbo 16).
Sono online i contributi del Workshop GARR 2017 “Netvolution - Idee tecnologie e servizi per la comunità” che si è svolto a Roma dal 4 al 7 aprile presso la sede centrale del CNR e presso la sede dell'Istituto Superiore di Sanità.
From 2 to 4 June 2017 Lucca will host the fifth symposium "Virtual Teachers and Teachers 2.0", the annual event where experts and teachers get together and offer participants the opportunity to experience innovative and captivating educational practices.
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso GARR Creare e distribuire Contenuti Educativi online, che si terrà il 24 maggio 2017 dalle 10.00 alle 17.00 a Roma, presso la sede centrale del CNR.
On 23 March 2017, Ministers from seven European countries have signed in Rome a declaration to support the next generation of computing and data infrastructures and support Europe’s leadership in HPC.