L’ottava edizione delle Olimpiadi di Statistica, organizzate da ISTAT e dalla Società Italiana di Statistica con il supporto del MIUR, ha visto quest’anno in prima linea GARR, che ha fornito le sue infrastrutture di rete e di cloud computing a
The GARR Cloud Platform is built on an infrastructure distributed geographically over 5 sites and implemented as a part of the GARR-X Progress project. The five data centres are located
From 2 to 4 June 2017 Lucca will host the fifth symposium "Virtual Teachers and Teachers 2.0", the annual event where experts and teachers get together and offer participants the opportunity to experience innovative and captivating
On 23 March 2017, Ministers from seven European countries have signed in Rome a declaration to support the next generation of computing and data infrastructures and support Europe’s leadership in HPC.
Giovedì 16 febbraio alle ore 10 è in programma un webinar per presentare le attività GARR in ambito cloud. Il seminario dal titolo “Una cloud federata per l’università e la ricerca: come usarla, come partecipare” è realizzato in collaborazione
In addition to its high-performance network, GARR also operates a computing and storage infrastructure based on the cloud paradigm. The GARR Cloud platform is developed on top this infrastructure.
GARR ha creato nei mesi scorsi una Task Force su Federated Cloud con lo scopo di valutare la possibilità di realizzare servizi di cloud computing federando risorse proprie con quelle di partner del GARR.
La Commissione Europea ha presentato ieri un ambizioso piano per i servizi cloud e infrastrutture di dati a beneficio di comunità scientifica, imprese e PA che promette all’Europa una posizione di leadership sfruttando i benefici della
È stato firmato oggi a Catania il Protocollo d’Intesa per attività di collaborazione tra l’ITIS Cannizzaro e la Sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Il Protocollo d’Intesa, di durata triennale, riguarda la
Giuseppe Attardi, professore all’Università di Pisa e tra i pionieri dell’Internet in Italia è stato nominato ieri nuovo coordinatore del Dipartimento Calcolo e Storage Distribuito (CSD) del GARR.