During the TNC17 Networking Conference, from May 29 to June 2 in Linz (Austria), the Community Awards 2017 were awarded, a sign of recognition for those who encouraged collaboration within the community of research and education networks, thus
From 2 to 4 June 2017 Lucca will host the fifth symposium "Virtual Teachers and Teachers 2.0", the annual event where experts and teachers get together and offer participants the opportunity to experience innovative and captivating
La Biblioteca Centrale del Cnr organizza in collaborazione con ASNOR (Ass. Naz. Formatori) ed EIPASS (European Informatics Passport), la tappa romana del seminario formativo “Il Bullismo e il cyberbullismo a scuola. Seminario laboratoriale
A Torino, la Giunta comunale ha approvato lo schema del protocollo d’intesa per l’interconnessione delle infrastrutture di rete tra la Città di Torino e la rete GARR.
E' online l'ultima edizione di GARR News, la rivista semestrale dedicata alla comunità GARR che racconta le innovazioni della rete dell’Università e della Ricerca.
Con la riunione del 17 gennaio, sono state avviate le attività della Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca, recentemente istituita dal D.Lgs 218/2016.
Audiovideo contributions and presentations on the collaboration between the Ministry of Health and GARR on the occasion of the 3rd National Conference on Health Research
On this page we offer a selection of articles and videos chosen from those published on GARRNEWS and GARR TV, useful for furthering the topics covered. GARR
The project comes from specific requests of the institutes to be linked according to the characteristics and specific scientific needs of each.
This infrastructure also facilitates scientific collaboration at...
Dal 10 al 13 novembre al Romaeuropa festival GARR è protagonista ne "Il ratto d'Europa", spettacolo distribuito di Giorgio Barberio Corsetti che ritrae un’Europa sospesa tra i fasti della sua storia e le attuali trasformazioni economiche,
Il 30 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza, il grande evento che da undici anni porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani e gli studenti. Il tema di questa nuova edizione della Notte
Segnali fotonici di tecnologie diverse viaggiano sulla stessa infrastruttura ottica e anticipano l’evoluzione della rete rendendo disponibili già oggi servizi 100 GE
Anche quest’anno Frascati Scienza sarà capofila di una rete di ricercatori, università e istituti di ricerca che si estendono dal nord al sud dell’Italia nel promuovere il più importante appuntamento europeo di comunicazione scientifica, quello
GARR offre una vasta gamma di servizi a valore aggiunto che spaziano dalla gestione e manutenzione della rete, alla sicurezza informatica, alla gestione dei domini web, all’indirizzamento pubblico, alla gestione delle identità digitali, alla