pdf Selected Papers Conferenza 2021 - Volume
677 downloads

Conferenza GARR 2021
"Sostenibile/Digitale"
Online, 7-16 giugno 2021
ISBN: 978-88-946629-0-0
DOI: 10.26314/GARR-Conf21-proceedings
Editore: Associazione Consortium GARR
Prima stampa: novembre 2021
pag. 10 - TrashWare e Digital Divide - Alexander Palummo
pag. 15 - A brand-new flexible and scalable ENEA solution to handle data in smart city environment - Giuseppe Santomauro, Marta Chinnici, Giovanni Ponti
pag. 18 - Ludoteca del Registro .it: i laboratori di cybersecurity - Giorgia Bassi, Beatrice Lami
pag. 23 - Cybersecurity: sfide e prospettive per una società più sostenibile - Angelica Maiorano
pag. 27 - Carbon Footprint Italy: how blockchain technology supports innovation in tackling climate change - Daniele Pernigotti
pag. 31 - An Efficient and Privacy-Aware Method for Revealing Network Covert Channels - Marco Zuppelli, Luca Caviglione, Corrado Pizzi, Matteo Repetto
pag. 35 - Riconoscimento vocale di formule - Matteo Amore, Tiziana Armano, Cristian Bernareggi, Anna Capietto, Sandro Coriasco, Roberta Crespan, Mattia Ducci, Maria Luisa Gabrielli, Maria Francesca Guadalupi, Alessandro Mazzei, Antonio Mazzei, Adriano Sofia, Francesco Tarasconi
pag. 41 - CHNet cloud: an EOSC-based cloud for physical technologies applied to cultural heritages - Alessandro Bombini, Lisa Castelli, Luca dell’Agnello, Achille Felicetti, Francesco Giacomini, Franco Niccolucci, Francesco Taccetti
pag. 47 - The technology transfer in Healthcare 4.0: the use of Machine Learning solutions for neurodegenerative diseases - Annamaria Demarinis Loiotile, Loredana Bellantuono, Francesco De Nicolò, Alfonso Monaco, Sabina Tangaro, Nicola Amoroso, Roberto Bellotti
pag. 53 - Didattica Innovativa per l’Applicazione dell’Intelligneza Artificiale in contesti Industria 4.0 - Daniele Mazzei, Riccardo Amadio, Daniele Atzeni
pag. 58 - L’intelligenza artificiale contro la violenza di genere - Claudia Villante, Gabriele Paone, Maria Giuseppina Muratore
pag. 63 - Infrastrutture digitali per i dati della ricerca: adozione e personalizzazione del Research Data Management System all’Università Milano-Bicocca - Bonaria Biancu, Alessandro Andretto, Paolo Brambilla
pag. 67 - Il percorso di adozione del paradigma Open Science all’INGV - Locati M., Mele F.M., Montalto P., Romano V., Lauciani V., Vallone R., Cacciaguerra S.
pag. 72 - EOSC and Research Infrastructure: Legal Challenges of HPC - Ludovica Paseri
pag. 77 - "Data steward” per i dati FAIR - Valentina Pasquale, Emma Lazzeri, Elena Giglia
pag. 81 - Integrazione dei Principi FAIR nel processo di ricerca biomedica: la creazione del Registro della Regione Sardegna - Alessandro Sulis, Vittorio Meloni, Cecilia Mascia, Franco Cappai, Caterina G. Carboni, Ernesto D’Aloja, Giorgio Fotia, Giuseppe Serra, Giovanni Sotgiu, Paolo Uva, Francesca Frexia, Gianluigi Zanetti
pag. 88 - EOSC-Pillar: dall'analisi giuridica alla definizione di policy per la Scienza Aperta - Sara Di Giorgio, Nadina Foggetti, Caterina Sganga
pag. 93 - Didattica digitale ed inclusione: il progetto Suoniamo - Maria Claudia Buzzi, Marina Buzzi, Marco Maugeri, Gabriella Paolini, Alessandra Sbragia, Caterina Senette, Amaury Trujillo
pag. 99 - Quando la Scuola cambia, un modello sostenibile - Angelo Canio D’Alessio, Pasquale Boezio
pag. 104 - Didattica Online: modello di formazione per docenti di ogni ordine e grado - Cecilia Fissore, Francesco Floris, Marina Marchisio, Matteo Sacchet, Sergio Rabellino
pag. 109 - Una piattaforma scalabile per esami sicuri da remoto - Damiano Perri, Osvaldo Gervasi, Marco Simonetti
pag. 114 - Reti di apprendenti, reti di apprendimento. Un uso ecologico della social network analysis per la progettazione di LMOOC - Alessandro Puglisi
pag. 118 - Riconnessioni: competenze digitali e nuove infrastrutture per abilitare l’innovazione dal basso del paradigma educativo e realizzare pienamente l’autonomia scolastica - Giovanni Luca Spoto, Marcello Enea Newman, Veronica Ruberti, Chiara Ciociola
"Sostenibile/Digitale"
Online, 7-16 giugno 2021
ISBN: 978-88-946629-0-0
DOI: 10.26314/GARR-Conf21-proceedings
Editore: Associazione Consortium GARR
Prima stampa: novembre 2021
Indice
pag. 6 - Realising social inclusion for persons with disabilities and delivering effective science communication through sustainable ICT solutions: a case study from the University of Pavia - Silvia Favalli, Flavio Ceravolo, Matilde Ceron, Anna Facchinetti, Giulia Melis, Vittorio Pampanin, Marco Porta, Beatrice Rabai, Carola Ricci, Francesco Scervinipag. 10 - TrashWare e Digital Divide - Alexander Palummo
pag. 15 - A brand-new flexible and scalable ENEA solution to handle data in smart city environment - Giuseppe Santomauro, Marta Chinnici, Giovanni Ponti
pag. 18 - Ludoteca del Registro .it: i laboratori di cybersecurity - Giorgia Bassi, Beatrice Lami
pag. 23 - Cybersecurity: sfide e prospettive per una società più sostenibile - Angelica Maiorano
pag. 27 - Carbon Footprint Italy: how blockchain technology supports innovation in tackling climate change - Daniele Pernigotti
pag. 31 - An Efficient and Privacy-Aware Method for Revealing Network Covert Channels - Marco Zuppelli, Luca Caviglione, Corrado Pizzi, Matteo Repetto
pag. 35 - Riconoscimento vocale di formule - Matteo Amore, Tiziana Armano, Cristian Bernareggi, Anna Capietto, Sandro Coriasco, Roberta Crespan, Mattia Ducci, Maria Luisa Gabrielli, Maria Francesca Guadalupi, Alessandro Mazzei, Antonio Mazzei, Adriano Sofia, Francesco Tarasconi
pag. 41 - CHNet cloud: an EOSC-based cloud for physical technologies applied to cultural heritages - Alessandro Bombini, Lisa Castelli, Luca dell’Agnello, Achille Felicetti, Francesco Giacomini, Franco Niccolucci, Francesco Taccetti
pag. 47 - The technology transfer in Healthcare 4.0: the use of Machine Learning solutions for neurodegenerative diseases - Annamaria Demarinis Loiotile, Loredana Bellantuono, Francesco De Nicolò, Alfonso Monaco, Sabina Tangaro, Nicola Amoroso, Roberto Bellotti
pag. 53 - Didattica Innovativa per l’Applicazione dell’Intelligneza Artificiale in contesti Industria 4.0 - Daniele Mazzei, Riccardo Amadio, Daniele Atzeni
pag. 58 - L’intelligenza artificiale contro la violenza di genere - Claudia Villante, Gabriele Paone, Maria Giuseppina Muratore
pag. 63 - Infrastrutture digitali per i dati della ricerca: adozione e personalizzazione del Research Data Management System all’Università Milano-Bicocca - Bonaria Biancu, Alessandro Andretto, Paolo Brambilla
pag. 67 - Il percorso di adozione del paradigma Open Science all’INGV - Locati M., Mele F.M., Montalto P., Romano V., Lauciani V., Vallone R., Cacciaguerra S.
pag. 72 - EOSC and Research Infrastructure: Legal Challenges of HPC - Ludovica Paseri
pag. 77 - "Data steward” per i dati FAIR - Valentina Pasquale, Emma Lazzeri, Elena Giglia
pag. 81 - Integrazione dei Principi FAIR nel processo di ricerca biomedica: la creazione del Registro della Regione Sardegna - Alessandro Sulis, Vittorio Meloni, Cecilia Mascia, Franco Cappai, Caterina G. Carboni, Ernesto D’Aloja, Giorgio Fotia, Giuseppe Serra, Giovanni Sotgiu, Paolo Uva, Francesca Frexia, Gianluigi Zanetti
pag. 88 - EOSC-Pillar: dall'analisi giuridica alla definizione di policy per la Scienza Aperta - Sara Di Giorgio, Nadina Foggetti, Caterina Sganga
pag. 93 - Didattica digitale ed inclusione: il progetto Suoniamo - Maria Claudia Buzzi, Marina Buzzi, Marco Maugeri, Gabriella Paolini, Alessandra Sbragia, Caterina Senette, Amaury Trujillo
pag. 99 - Quando la Scuola cambia, un modello sostenibile - Angelo Canio D’Alessio, Pasquale Boezio
pag. 104 - Didattica Online: modello di formazione per docenti di ogni ordine e grado - Cecilia Fissore, Francesco Floris, Marina Marchisio, Matteo Sacchet, Sergio Rabellino
pag. 109 - Una piattaforma scalabile per esami sicuri da remoto - Damiano Perri, Osvaldo Gervasi, Marco Simonetti
pag. 114 - Reti di apprendenti, reti di apprendimento. Un uso ecologico della social network analysis per la progettazione di LMOOC - Alessandro Puglisi
pag. 118 - Riconnessioni: competenze digitali e nuove infrastrutture per abilitare l’innovazione dal basso del paradigma educativo e realizzare pienamente l’autonomia scolastica - Giovanni Luca Spoto, Marcello Enea Newman, Veronica Ruberti, Chiara Ciociola