GARR ha creato nei mesi scorsi una Task Force su Federated Cloud con lo scopo di valutare la possibilità di realizzare servizi di cloud computing federando risorse proprie con quelle di partner del GARR.
Sono stati prorogati i termini per la sottomissione delle candidature alle selezioni di personale per una unità di personale con profilo di Junior Network Engineer.
Anche quest’anno Frascati Scienza sarà capofila di una rete di ricercatori, università e istituti di ricerca che si estendono dal nord al sud dell’Italia nel promuovere il più importante appuntamento europeo di comunicazione scientifica, quello in cui i ricercatori, in oltre 300 città europee a fine settembre, si uniscono per mostrare l’ebbrezza della scoperta, la passione e l’importanza del lavoro più bello del mondo: il ricercatore.
Non capita spesso di festeggiare un miliardo, e festeggiarlo due volte è ancora più raro, ma questo maggio eduroam ha raggiunto un doppio traguardo: un miliardo di accessi complessivi dall’inizio dell’anno e un miliardo di accessi internazionali da quando il servizio è stato lanciato, nel 2007.
Si terrà a Roma dal 18 al 21 aprile il Workshop GARR 2016, dal titolo “Terabit Generation. Una comunità ad alte prestazioni”. L’evento sarà ospitato presso la Sede centrale del CNR, in piazzale Aldo Moro 7.
Il Consortium GARR ha avviato una procedura di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) unità di Personale al fine di ottemperare agli obblighi della Legge 68/99.
Dai kbps dei primi collegamenti al Terabit di oggi - un’unità di misura un miliardo di volte più grande per l’istruzione e la ricerca - grazie alla rete GARR, nata 30 anni fa nel 1986.