
Conferenza GARR 2016: aperta la Call for Paper
È aperta la call for paper per la Conferenza GARR 2016, che si terrà a Firenze dal 30 Novembre al 2 Dicembre 2016.
È aperta la call for paper per la Conferenza GARR 2016, che si terrà a Firenze dal 30 Novembre al 2 Dicembre 2016.
Il Consortium GARR ha avviato una procedura di selezione finalizzata al reclutamento di n. 2 (due) unità di Personale al fine di ottemperare agli obblighi della Legge 68/99.
Il 20, 21 e 22 Maggio si terrà il IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”, presso l’istituto superiore "Marco Polo" di Bari dove esperti e docenti membri delle due community metteranno le loro competenze al servizio dei partecipanti.
La Scuola Open Source è il nome del progetto realizzato da un gruppo di tecnici, appassionati di tecnologia, formatori e maker ospitata nello spazio Isolato 47 del Politecnico di Bari, nel cuore della città vecchia.
Paola Inverardi e Fabrizio Micari sono i due nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione del Consortium GARR.
GARR, To Know Us, News, CNR, INFN, ENEA, Network
Dai kbps dei primi collegamenti al Terabit di oggi - un’unità di misura un miliardo di volte più grande per l’istruzione e la ricerca - grazie alla rete GARR, nata 30 anni fa nel 1986.
Anche quest’anno Frascati Scienza sarà capofila di una rete di ricercatori, università e istituti di ricerca che si estendono dal nord al sud dell’Italia nel promuovere il più importante appuntamento europeo di comunicazione scientifica, quello in cui i ricercatori, in oltre 300 città europee a fine settembre, si uniscono per mostrare l’ebbrezza della scoperta, la passione e l’importanza del lavoro più bello del mondo: il ricercatore.
GARR, News, Federated Identity, Network, Services, eduroam
Non capita spesso di festeggiare un miliardo, e festeggiarlo due volte è ancora più raro, ma questo maggio eduroam ha raggiunto un doppio traguardo: un miliardo di accessi complessivi dall’inizio dell’anno e un miliardo di accessi internazionali da quando il servizio è stato lanciato, nel 2007.
Cultural Heritage, News, Open source, Network, Research
All’interno del programma della Settimana delle Culture Digitali, GARR organizza il 7 aprile un webinar per scoprire le risorse open per i beni culturali.