GARR, Events, News, Federated Identity

Identità digitale unica. A Lecce il Quinto Convegno IDEM
Sono aperte le registrazioni al convegno della Federazione IDEM dal titolo “Identità digitale unica”.
GARR, Events, News, Federated Identity
Sono aperte le registrazioni al convegno della Federazione IDEM dal titolo “Identità digitale unica”.
Sono aperte le registrazioni alla Conferenza finale del progetto CHAIN-REDS “Open Science at the Global Scale”, che si terrà il 31 marzo a Brussels, sotto l’egida della Commissione Europea (DG CONNECT).
Sono stati prorogati a mercoledi 12 Novembre i termini per inviare proposte di contributo alla Call For Paper del Workshop tecnico GARR 2014 “next network: costruiamo il futuro della rete”, che si terrà a Roma dal 2 al 4 Dicembre 2014 presso l'aula magna del rettorato dell'Università di Roma Tre.
GARR, Events, Conferences, GÉANT
Ancora un mese di tempo per la comunità dell’Istruzione e della Ricerca per proporre interventi, attraverso l’invio di talk brevi o poster, alla TERENA Networking Conference (TNC15), la più grande conferenza europea dedicata al networking della ricerca e dell'istruzione.
Il 16 febbraio, presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma, il GARR, rappresentato dal suo direttore Federico Ruggieri, ha siglato l’accordo per la partecipazione al progetto di formazione dal titolo "Scuola a rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities"
Post-graduate students working in appropriate fields are invited to submit proposals for this year's student contest at the TERENA Networking Conference (TNC2014), which is sponsored by Cisco Systems and Internet Society.
Dal 24 al 29 Maggio 2015, si terrà la dodicesima edizione del "XII Seminar on Software for Nuclear, Subnuclear and Applied Physics" presso Alghero (SS).
l'Università di Pisa e l'Istituto IIT/CNR di Pisa hanno progettato, implementato e quindi installato (Gennaio 2013) il primo sistema mobile crowdsourcing basato su smartphone (Android) per esplorare mediante Traceroute la struttura di Internet.
The current network model has reached its limits of development, but how will it change? The answers can be found in the software and in the automation. We talked to the coordinator of the GARR infrastructure department Massimo Carboni.