Skip to main content
Loading...

Folder rassegna stampa anno 2020

Documents

pdf 15 aprile 2020 - Industria Italiana

L’Europa sfida Usa e Cina: a Bologna nasce l’Ifda, la fondazione sui Big Data e l’I.A.

pdf 15 aprile 2020 - Industria Italiana

Arriva il Big Data Hub Emilia-Romagna, pilastro per il supercalcolo scientifico dell'intero sistema nazionale di ricerca

pdf 14 aprile 2020 - Corriere Adriatico

Software libero per lo smart working. Il progetto da Fabriano arriva al CNR

pdf 13 aprile 2020 - Agenda Digitale

Didattica a distanza, ora la sfida è planetaria: priorità e ostacoli

pdf 13 aprile 2020 - Treviso Today

Coronavirus, i conservatori veneti non spengono la musica: ecco le lezioni a distanza

video 11 aprile 2020 - Rai 1

Iorestoacasa.work con GARR e CNR la videoconferenza per tutti

pdf 10 aprile 2020 - Padova Oggi

Vinta la sfida della didattica da remoto: i conservatori non spengono la musica

pdf 9 aprile 2020 - Il Sole 24 Ore

Internet è ora la finestra per i mestieri del futuro

pdf 6 aprile 2020 - Agenda Digitale

Lezioni a distanza, le infrastrutture abilitanti dal cloud alle reti

pdf 6 aprile 2020 - Tech Economy 2030

L’infrastruttura di rete quando serve, ovvero in emergenza Coronavirus

pdf 2 aprile 2020 - The Submarine

Qualche trucco per produrre musica da casa

pdf 1 aprile 2020 - Key4Biz

Coronavirus e internet, Marino (MIX): “Possiamo reggere carichi anche 10 volte maggiori di quelli attuali”

pdf 31 marzo 2020 - Tempo Stretto

Coronavirus. L’Università di Messina apre le biblioteche online

pdf 29 marzo 2020 - La Repubblica

Pc, tablet e telefoni, la banda larga è sogno per mezza Sicilia

pdf 27 marzo 2020 - Corriere Adriatico

La rete sotto stress "Troppi vacanzieri e Internet rallenta"

pdf 27 marzo 2020 - Huffington Post

#restiamoaccanto con l’iniziativa solidale di PDP Free User Software

pdf 26 marzo 2020 - Blasting News

Coronavirus, smart working, diversi progetti di solidarieta: Up2U è un aiuto per una scuola digitale

pdf 26 marzo 2020 - Unica Radio

GARR mette a disposizione le proprie risorse tecnologiche per le videoconferenze