Upcoming training events
There are no training events scheduled at the moment
-
Perché non siamo assertivi
Thu, 6. April 2023, 10:30 - 12:00 -
Open Science Café "La rete di data steward: l’esperienza di UniBO"
Thu, 13. April 2023, 14:30 - 15:30
Further information on planned activities on LearningGARR.
From fostering digital literacy to advanced technical training to scholarships for young innovators: GARR in-class and distant learning activities are dedicated to the research and education community.
GARR offers courses on topics linked to the management and use of the network, as well as of advanced services and applications delivered on top of it: from network management to cybersecurity, from monitoring to digital identity, from Open Educational Resources (OER) to advanced services. Training activities are designed to support the dissemination of technical knowledge and to exchange information and best practices on research and development of new technologies and services.
In addition, GARR promotes initiatives to disseminate and enhance digital skills and digital literacy, to pave the way towards a conscious use of the Internet and the e-Infrastructures.
GARR training offer is open to all users in the Research and Education community and includes:
- Seminars and in-class courses;
- Webinars and self-paced e-learning courses.
GARR annually awards Scholarships to young graduates that are specialising on themes related to e-Infrastructures.
Training events
Workshop GARR 2018: Net Makers. La comunità che innova la rete
- Title:
- Workshop GARR 2018: Net Makers. La comunità che innova la rete
- When:
- Tue, 29. May 2018 - Thu, 31. May 2018
- Where:
- Università degli Studi Roma Tre - Roma, RM
- Category:
- Workshop
- Community:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte
Description
Il workshop GARR, importante appuntamento per gli esperti di networking del mondo dell’istruzione e della ricerca, affronterà in questa edizione temi particolarmente caldi ed attuali. Si parlerà di sicurezza, dei nuovi modelli di rete, di condivisione di infrastrutture a livello territoriale.
La questione della sicurezza sarà affrontata in tutti i suoi aspetti da quelli normativi a quelli più tecnici. Con l’arrivo delle nuove indicazioni in materia di protezione e gestione dei dati personali e quelle relative alle misure minime di sicurezza informatica, il workshop vuole essere un’occasione per discuterne insieme e trovare una sintesi tra le esigenze di privacy e di sicurezza che spesso divergono.
Un altro argomento centrale dell’edizione di quest’anno è l’evoluzione della rete, sempre più legata allo sviluppo di software e all’adozione di tecniche di automazione che possano aiutare a gestirne la complessità crescente. Sarà dato spazio inoltre al tema delle reti distribuite sul territorio e del valore dell’interconnessione tra reti a livello regionale, metropolitano e di campus affinché i servizi di rete possano essere migliorati e sempre più capillari.
Come da tradizione, in occasione del workshop ci sarà un’ampia offerta di corsi di formazione affinché ci sia una condivisione delle conoscenze e un rafforzamento delle competenze all’interno della comunità.
Venue
- Location:
- Università degli Studi Roma Tre
- Street:
- Via Ostiense, 234
- ZIP:
- 00146
- City:
- Roma
- State:
- RM
- Country:
-