Training

  • Research & Training
  • Training
  • 2° Workshop GARR - La Sicurezza in Rete

Upcoming training events

There are no training events scheduled at the moment

Further information on planned activities on LearningGARR.

From fostering digital literacy to advanced technical training to scholarships for young innovators: GARR in-class and distant learning activities are dedicated to the research and education community.

GARR offers courses on topics linked to the management and use of the network, as well as of advanced services and applications delivered on top of it: from network management to cybersecurity, from monitoring to digital identity, from Open Educational Resources (OER) to advanced services. Training activities are designed to support the dissemination of technical knowledge and to exchange information and best practices on research and development of new technologies and services.

In addition, GARR promotes initiatives to disseminate and enhance digital skills and digital literacy, to pave the way towards a conscious use of the Internet and the e-Infrastructures.

GARR training offer is open to all users in the Research and Education community and includes:

  • Seminars and in-class courses;
  • Webinars and self-paced e-learning courses.

GARR annually awards Scholarships to young graduates that are specialising on themes related to e-Infrastructures.

Training events

EmailPrintExport ICS

2° Workshop GARR - La Sicurezza in Rete

Title:
2° Workshop GARR - La Sicurezza in Rete
When:
Mon, 17. January 2000 - Tue, 18. January 2000
Where:
Università degli Studi di Napoli Federico II - Napoli, NA
Category:
Workshop
Community:
Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte

Description

2° Workshopo GARR: La Sicurezza in Rete

Napoli, 17 e 18 Gennaio 2000

L'aumento dell'utilizzo delle risorse di rete si accompagna inevitabilmente all'acuirsi dei problemi legati al loro uso non autorizzato vedi ad esempio il proliferare dei mail pubblicitari non sollecitati, i cosiddetti spam mail, e le intrusioni, anche con gravi conseguenze, nei sistemi meno protetti.

Per questo motivo, nell'ambito di GARR-B, come in tutte le altre realtà di questo genere, è stato istituito GARR-CERT, un servizio per la gestione delle problematiche legate alla sicurezza software.

Una delle finalità di GARR-CERT, se non forse la principale, è la sensibilizzazione degli utenti a questo tipo di problematiche. Nell'ambito dei periodici incontri di GARR-B viene quindi organizzato un evento, di carattere tecnico, cui sono invitati a partecipare sia i responsabili tecnici delle istituzioni connesse alla rete GARR-B APM, sia chi si occupa della sicurezza nell'ambito delle singole istituzioni. Il primo giorno l'incontro è comunque riservato a istituzioni con accesso alla rete GARR-B.

Non è richiesto avere avuto precedenti esperienze specifiche nel settore della sicurezza, in quanto la trattazione degli argomenti nel corso della prima giornata sarà a livello di base.

Per qualsiasi ulteriore informazione, contattate This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Enzo Valente - Direttore del Progetto GARR-B
Roberto Cecchini - Responsabile di GARR-CERT


Programma e presentazioni

Lunedì 17 Gennaio 2000, ore 11:00 - 18:30
1) Benvenuto e introduzione al problema della sicurezza - Enzo Valente 11:00
2) Cisco Router e Host Security - Francesco Palmieri
pdf Presentazione (143 KB) e PostScript
11:15
3) Domain Name System - Daniele Vannozzi
pdf Presentazione (87 KB) e PostScript
12:15
Pausa Pranzo
4) Mail e Security - Claudio Allocchio e Luca dell'Agnello
pdf Presentazione (259 KB) e PostScript
14:30
5) Uso e configurazione di SSH - Paolo Amendola
pdf Presentazione (83 KB) e PostScript
15:15
6) Network Intrusion Detection - Roberto Cecchini
pdf Presentazione (112 KB) e PostScript
15:45
7) Un Firewall realizzato con una ACL e un Proxy gateway - Roberto Alfieri
pdf Presentazione (50 KB) e PostScript
16:15
Pausa caffè
8) Casi Pratici, Domande e Risposte, Discussione
Chair: Enzo Valente
17:00
Martedì 18 Gennaio 2000, ore 9:30 - 16:30
1) Benvenuto dell'Università di Napoli 9:30
2) Presentazione GARR 9:45
3) Presentazione della Polizia delle Comunicazioni A. Distinto  
Pausa Pranzo
4) Presentazione dei Sistemi di Sicurezza da parte di alcuni ISP Italiani:
  • I.Net
  • Interbusiness
  • Flashnet
  • Tiscali
14:00
5) Coordinamento tra i CERT, tavola rotonda Chair: Claudio Allocchio 14:45
6) Conclusioni - Claudio Allocchio 15:30
7) PGP Key Signing Party 15:45


Venue

Location:
Università degli Studi di Napoli Federico II
Street:
via Cinthia, 26
ZIP:
80121
City:
Napoli
State:
NA
Country:
Italy