Upcoming training events
There are no training events scheduled at the moment
-
Open Science Café: "Open Science toolkit in archeologia: condivisione dati, riproducibilità ed etica"
Thu, 8. June 2023, 14:30 - 15:30 -
Sicurezza delle Applicazioni Web
Tue, 13. June 2023, 10:00 - 18:00 -
Metti la tua ricerca in sicurezza
Tue, 13. June 2023, 10:00 - 13:00 -
Python per Data Analysis
Tue, 13. June 2023, 14:30 - 18:30
Further information on planned activities on LearningGARR.
From fostering digital literacy to advanced technical training to scholarships for young innovators: GARR in-class and distant learning activities are dedicated to the research and education community.
GARR offers courses on topics linked to the management and use of the network, as well as of advanced services and applications delivered on top of it: from network management to cybersecurity, from monitoring to digital identity, from Open Educational Resources (OER) to advanced services. Training activities are designed to support the dissemination of technical knowledge and to exchange information and best practices on research and development of new technologies and services.
In addition, GARR promotes initiatives to disseminate and enhance digital skills and digital literacy, to pave the way towards a conscious use of the Internet and the e-Infrastructures.
GARR training offer is open to all users in the Research and Education community and includes:
- Seminars and in-class courses;
- Webinars and self-paced e-learning courses.
GARR annually awards Scholarships to young graduates that are specialising on themes related to e-Infrastructures.
Training events
Webinar: IDEM MDX: Query dinamiche per non annegare in un mare di metadata
- Title:
- Webinar: IDEM MDX: Query dinamiche per non annegare in un mare di metadata
- When:
- Thu, 7. April 2022, 14:30 h - 16:00 h
- Where:
- On-Line - On-Line
- Category:
- Formazione GARR
- Community:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Musica e Arte
Description
La continua crescita del numero di entità all'interno delle federazioni di identità della ricerca e dell'istruzione, ha portato all'aumento dei tempi necessari per l'avvio e riavvio dei servizi. Per ovviare a questa problematica, è stato implementato un sistema dinamico di distribuzione dei metadata, basato sul protocollo MDQ (Matadata Query Protocol). La soluzione proposta fa si che i software di federazione non debbano impiegare ingenti porzioni di memoria per ospitare gli aggregati di metadata, in quanto i metadata di una entità verranno scaricati all'occorenza e salvati all'interno della memoria cache. Osserviamo come configurare il servizio IDEM MDX all'interno dei software di federazione più diffusi.
Programma
- Metadata Query Protocol
- Generazione e distribuzione dei Metadata
- Configurazioni
- Hands-on
- Riepilogo e conclusioni
Introduzione
Davide Vaghetti: Laurea in Storia e Master in Ingegneria delle Telecomuncazioni. Per circa 15 anni ha lavorato come System e Network Administrator presso il Centro Serra dell'Università di Pisa, dove è stato responsabile dei servizi di rete. Dal 2016 lavora in GARR come specialista di indentità digitale e sistemi di autenticazione e autorizzazione. Dal 2018 ricopre il ruolo di responsabile del servizio IDEM GARR AAI
Docente
Mario Di Lorenzo: Laurea triennale in Ingegneria Elettronica e magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, curriculum Cyber Security, presso il Politecnico di Bari. Dal 2021 lavora in GARR come Operatore del Servizio IDEM GARR AAI, occupandosi di indentità digitali e sistemi di autenticazione e autorizzazione. Inoltre collabora con GARR-CA
Maggiori informazioni
Venue
- Location:
- On-Line
- City:
- On-Line