Training

  • Research & Training
  • Training
  • Minacce informatiche

Upcoming training events

There are no training events scheduled at the moment

Further information on planned activities on LearningGARR.

From fostering digital literacy to advanced technical training to scholarships for young innovators: GARR in-class and distant learning activities are dedicated to the research and education community.

GARR offers courses on topics linked to the management and use of the network, as well as of advanced services and applications delivered on top of it: from network management to cybersecurity, from monitoring to digital identity, from Open Educational Resources (OER) to advanced services. Training activities are designed to support the dissemination of technical knowledge and to exchange information and best practices on research and development of new technologies and services.

In addition, GARR promotes initiatives to disseminate and enhance digital skills and digital literacy, to pave the way towards a conscious use of the Internet and the e-Infrastructures.

GARR training offer is open to all users in the Research and Education community and includes:

  • Seminars and in-class courses;
  • Webinars and self-paced e-learning courses.

GARR annually awards Scholarships to young graduates that are specialising on themes related to e-Infrastructures.

Training events

EmailPrintExport ICS

Minacce informatiche

Title:
Minacce informatiche
When:
Tue, 17. May 2022, 14:30 h - 17:30 h
Where:
Università di Palermo - edificio 19 - aula 12 - Palermo, PA
Category:
Formazione GARR
Community:
Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte

Description

Gli ultimi due anni hanno visto un moltiplicarsi degli attacchi informatici, sia per l'aumento della superficie di attacco che per una maggiore attenzione alla sicurezza cyber. I dati confermano che la quasi totalità degli attacchi (circa l'80%) va a segno grazie alla complicità, consapevole e non, degli utenti, sia attraverso campagne di malware e phishing (tra cui spear phishing e BEC) che attacchi di ingegneria sociale. Partendo quindi dalla descrizione dei vari step della "cyber kill chain", il corso si prefigge l'obiettivo di raccontare l'attuale scenario degli attacchi cyber, con esempi pratici e riflessioni sulle conseguenze degli stessi (data breach, danno reputazionale...).

Docente

Michele Pinassi: è Responsabile della Cybersecurity dell'Università di Siena. Lavora nel campo ICT da oltre 20 anni, usando esclusivamente software libero. Da sempre attento alle tematiche relative alla privacy e diritti civili digitali, attraverso il suo blog www.zerozone.it e il progetto cittadinomedio.online, cerca di sensibilizzare i cittadini su queste tematiche. Ha inoltre collaborato con entusiasmo alla realizzazione del progetto GARRLab per la disseminazione, all’interno della comunità GARR, di progetti e soluzioni open-source.

Maggiori informazioni


Venue

Location:
Università di Palermo - edificio 19 - aula 12
Street:
Viale delle Scienze, Edificio 19
ZIP:
90128
City:
Palermo
State:
PA
Country:
Italy