Training

  • Research & Training
  • Training
  • Webinar: Reti programmabili software defined

Upcoming training events

There are no training events scheduled at the moment

Further information on planned activities on LearningGARR.

From fostering digital literacy to advanced technical training to scholarships for young innovators: GARR in-class and distant learning activities are dedicated to the research and education community.

GARR offers courses on topics linked to the management and use of the network, as well as of advanced services and applications delivered on top of it: from network management to cybersecurity, from monitoring to digital identity, from Open Educational Resources (OER) to advanced services. Training activities are designed to support the dissemination of technical knowledge and to exchange information and best practices on research and development of new technologies and services.

In addition, GARR promotes initiatives to disseminate and enhance digital skills and digital literacy, to pave the way towards a conscious use of the Internet and the e-Infrastructures.

GARR training offer is open to all users in the Research and Education community and includes:

  • Seminars and in-class courses;
  • Webinars and self-paced e-learning courses.

GARR annually awards Scholarships to young graduates that are specialising on themes related to e-Infrastructures.

Training events

EmailPrintExport ICS

Webinar: Reti programmabili software defined

Title:
Webinar: Reti programmabili software defined
When:
Tue, 7. June 2022, 10:30 h - 12:00 h
Where:
On-Line - On-Line
Category:
Formazione GARR
Community:
Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte

Description

Programma

  • 7 giugno 2022:

    Come funzionano le Reti Software Defined?

    SDN in teoria e pratica. Lezione introduttiva su reti SDN Openflow La parte hands-on presenterà un esempio di configurazione pro-attiva (senza controller) e reattiva (con il controller RYU)
  • 23 giugno 2022:

    Software Defined Networking e Network Function Virtualization:

    come gestire una app in rete (deployment e migrazione). Seconda lezione, in cui si aggiunge il concetto di NFV e container. La parte hands-on sarà incentrata in come costruire un container partendo da un codice python, presentando anche un esempio di come gestire la migrazione (che unisce i concetti di SDN ed NFV)
  • 28 giugno 2022:

    Network Slicing:

    teoria e pratica. Ultima lezione, in cui verrà presentato un utilizzo avanzato del concetto SDN per implementare il network slicing.

La parte hands-on consentirà di sperimentare due semplici soluzioni di topology slicing e service slicing.

Requisiti di accesso al corso

  • conoscenza di base sulle reti di telecomunicazione
  • (per partecipazione alla parte hands-on) utilizzo della shell di linux, conoscenza di base del linguaggio python

La parte hands-on del webinar è rivolta ai soli 20 utenti che completano la loro prenotazione al seguente link

Il link per partecipare all'hands-on verrà inviato ai soli 20 prenotati pochi giorni prima del webinar. Tutti gli altri partecipanti potranno seguire il webinar in streaming sui canali GARR

Docente

Fabrizio Granelli: Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione (DISI) dell'Università di Trento e Distinguished Lecturer della IEEE Communications Society. La sua attività di ricerca riguarda principalmente l'architettura di Internet e le reti radiomobili cellulari. È autore di più di 250 pubblicazioni internazionali, di un libro sulle reti SDN/NFV (Computing in Communication Networks) e Responsabile Tecnico (Technical Program Chair) di IEEE Globecom 2022, il più importante convegno internazionale sulle telecomunicazioni.

Maggiori informazioni


Venue

Location:
On-Line
City:
On-Line