Upcoming training events
There are no training events scheduled at the moment
-
Open Science Café: "Open Science toolkit in archeologia: condivisione dati, riproducibilità ed etica"
Thu, 8. June 2023, 14:30 - 15:30 -
Sicurezza delle Applicazioni Web
Tue, 13. June 2023, 10:00 - 18:00 -
Metti la tua ricerca in sicurezza
Tue, 13. June 2023, 10:00 - 13:00 -
Python per Data Analysis
Tue, 13. June 2023, 14:30 - 18:30
Further information on planned activities on LearningGARR.
From fostering digital literacy to advanced technical training to scholarships for young innovators: GARR in-class and distant learning activities are dedicated to the research and education community.
GARR offers courses on topics linked to the management and use of the network, as well as of advanced services and applications delivered on top of it: from network management to cybersecurity, from monitoring to digital identity, from Open Educational Resources (OER) to advanced services. Training activities are designed to support the dissemination of technical knowledge and to exchange information and best practices on research and development of new technologies and services.
In addition, GARR promotes initiatives to disseminate and enhance digital skills and digital literacy, to pave the way towards a conscious use of the Internet and the e-Infrastructures.
GARR training offer is open to all users in the Research and Education community and includes:
- Seminars and in-class courses;
- Webinars and self-paced e-learning courses.
GARR annually awards Scholarships to young graduates that are specialising on themes related to e-Infrastructures.
Training events
Conferenza GARR 2023
- Title:
- Conferenza GARR 2023
- When:
- Wed, 14. June 2023 - Fri, 16. June 2023
- Where:
- Polo Universitario di Novoli (FI) - Firenze, FI
- Category:
- Conferenze
Description
L’edizione 2023 della Conferenza GARR è intitolata “Saperi interconnessi. Infrastrutture per una scienza ad alte prestazioni” e si terrà dal 14 al 16 giugno al campus di Novoli dell’Università di Firenze.
Il tema centrale di questa edizione è l’interconnessione tra i saperi. Il mondo della ricerca e dell’istruzione si prepara a vivere una stagione straordinaria con sfide impegnative, grazie anche agli investimenti del PNRR e ha quanto mai necessità di un confronto multidisciplinare e di competenze avanzate per sfruttare e operare al meglio i servizi digitali.
In questo orizzonte, è importante realizzare infrastrutture per la ricerca che siano un valido supporto alle attività che, quotidianamente, gestiscono grandi quantità di dati e che hanno bisogno di prestazioni elevate per la loro elaborazione, trasmissione e conservazione.
La conferenza sarà dunque l’occasione di confronto e di stimolo sui temi di maggiore attualità legati allo sviluppo delle infrastrutture digitali e al loro utilizzo più innovativo.
Alla presenza dei principali protagonisti del settore, si parlerà del futuro della rete e delle piattaforme cloud, di infrastrutture di ricerca soprattutto nell’applicazione dei nuovi progetti PNRR, di intelligenza artificiale e del profondo impatto che può avere nel settore ricerca e istruzione.
Non mancheranno talk e spazi di approfondimento sui temi legati alla gestione e condivisione dei dati, alla cybersecurity, all’innovazione digitale e a tanto altro.
Nel giorno precedente l’avvio dei lavori della conferenza, ci sarà l’appuntamento con la formazione.
Maggiori informazioni sul sito della conferenza: https://conf23.garr.it
Venue
- Location:
- Polo Universitario di Novoli (FI)
- Street:
- Via delle Pandette 32
- ZIP:
- 50127
- City:
- Firenze
- State:
- FI
- Country:
-