Training

  • Research & Training
  • Training
  • Python per Data Analysis

Upcoming training events

There are no training events scheduled at the moment

Currently no events are available

Further information on planned activities on LearningGARR.

From fostering digital literacy to advanced technical training to scholarships for young innovators: GARR in-class and distant learning activities are dedicated to the research and education community.

GARR offers courses on topics linked to the management and use of the network, as well as of advanced services and applications delivered on top of it: from network management to cybersecurity, from monitoring to digital identity, from Open Educational Resources (OER) to advanced services. Training activities are designed to support the dissemination of technical knowledge and to exchange information and best practices on research and development of new technologies and services.

In addition, GARR promotes initiatives to disseminate and enhance digital skills and digital literacy, to pave the way towards a conscious use of the Internet and the e-Infrastructures.

GARR training offer is open to all users in the Research and Education community and includes:

  • Seminars and in-class courses;
  • Webinars and self-paced e-learning courses.

GARR annually awards Scholarships to young graduates that are specialising on themes related to e-Infrastructures.

Training events

EmailPrintExport ICS

Python per Data Analysis

Title:
Python per Data Analysis
When:
Tue, 13. June 2023, 14:30 h - 18:30 h
Where:
Polo Universitario di Novoli (FI) - Firenze, FI
Category:
Formazione GARR
Community:
Ricerca Scientifica, Ricerca biomedica, Scuola, Università, Musica e Arte, Beni Culturali

Description

Il corso è riservato ai membri della comunità GARR (ricercatori, professionisti, studenti e affiliati a Università e Enti di ricerca e formazione). È consigliabile avere una conoscenza anche basilare di Python oppure di MATLAB. Le esercitazioni si svolgeranno nell’ambiente JupyterHub all’interno del browser. Per partecipare al corso occorre quindi soltanto un computer portatile con un browser recente (non è necessario installare altro).

Introduzione pratica alle librerie scientifiche di uso comune per l'analisi, la visualizzazione e la manipolazione di dati e immagini.

Programma

Il corso "Python per data analysis" è un'introduzione pratica alle librerie scientifiche di uso comune per l'analisi, la visualizzazione e la manipolazione di dati e immagini. In particolare verranno illustrate alcune delle librerie open source più largamente utilizzate quali numpy, matplotlib e pandas. Numpy è un pacchetto per lavorare con matrici e array numerici e svolgere operazioni matematiche su di essi. Matplotlib è una libreria per la creazione di grafici mentre pandas fornisce strutture e metodi specifici per l’analisi e la manipolazione di dati come le serie temporali. Le esercitazioni comprenderanno esempi pratici tratti il più possibile da un contesto scientifico reale.

Docenti

Giacomo Mazzamuto: si è laureato in Fisica all’Università di Firenze e in seguito ha conseguito il dottorato internazionale in Atomic and Molecular Photonics presso il Laboratorio Europeo di Spettroscopie Non-Lineari (LENS). Attualmente è ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto Nazionale di Ottica (CNR-INO) dove lavora nel gruppo di Biofotonica occupandosi principalmente di microscopia a foglio di luce, elaborazione delle immagini, gestione dei big data e sviluppo di software. Da sempre è appassionato di informatica, programmazione e software open source.

Maggiori informazioni


Venue

Location:
Polo Universitario di Novoli (FI)
Street:
Via delle Pandette 32
ZIP:
50127
City:
Firenze
State:
FI
Country:
Italy