Servizi
GARR offre una vasta gamma di servizi a valore aggiunto che spaziano dalla gestione e manutenzione della rete, alla sicurezza informatica, alla gestione dei domini web, all’indirizzamento pubblico, alla gestione delle identità digitali, alla multivideoconferenza, al wi-fi in mobilità.
-
Gestione della rete
Per tutti gli utenti della rete è disponibile il supporto del GARR NOC (Network Operations Center) che è responsabile della gestione e del funzionamento dell’infrastruttura di rete, cura la gestione dei guasti, le attivazioni dei nuovi collegamenti, la raccolta e la pubblicazione dei dati statistici di traffico.
-
Sicurezza informatica
Il GARR CERT ha il compito di assistere gli utenti GARR nella gestione degli incidenti di sicurezza informatica e nella realizzazione di misure preventive necessarie a ridurne il rischio.
- Indirizzi IP, Domini, DNS
-
Video Conferenza
GARR OpenMeet è un modo semplice e sicuro per le tue lezioni o per connetterti con i tuoi studenti. È completamente libero e non necessita di una registrazione.
GARR EduMeet è un'applicazione molto efficiente e per questo è consigliata anche sui dispositivi non particolarmente potenti e con connessioni non ottimali.
-
Wi-Fi in mobilità
eduroam (Education Roaming) è un servizio che offre un accesso sicuro alla rete wireless. Gli utenti roaming in visita presso un istituto che aderisce all’iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d’appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante.
-
Certificati digitali
Il Certification Service del GARR rilascia gratuitamente alla propria comunità certificati digitali nella versione server, emessi da una delle maggiori Certification Authority commerciali: DigiCert, riconosciuta automaticamente dalla quasi totalità dei browser web esistenti.
Tutte le organizzazioni connesse a GARR possono richiedere certificati server. -
Distribuzione software
GARR Mirror è il servizio che mette a disposizione circa 240 TB dedicati alla distribuzione dei più utilizzati software pubblici disponibili in rete, compresa l'intera distribuzione dell’open source SourceForge.net.