pdf Selected Papers Conferenza GARR 2016 - Volume Popolari
Taggato in: Conf16, Conferenze, Papers 4247 download
"The CreActive Network"
Firenze, 30 novembre - 2 dicembre 2016
Università di Firenze - Polo Universitario di Novoli
ISBN: 978-88-905077-6-2
DOI: 10.26314/GARR-Conf16-proceedings
Editore: Associazione Consortium GARR
Prima stampa: maggio 2017
Indice
pag. 5 - Introduzione - G. Attardi
pag. 9 - SCoPE @ Scuola: dai percorsi informativi alle esperienze di alternanza Scuola-Lavoro sui temi del supercalcolo - G. Battista Barone, V. Boccia, D. Bottalico, L. Carracciuolo
pag. 14 - Smart School Community: una rete di competenze a servizio di una comunità smart di studenti - A. Mariano, A. Tundo, C. Meloni, P. Zini
pag. 20 - CommonS e CommonSpaces: per una applicazione dei principi CommonS ad un MetaWeb del Digital Heritage italiano - S. Lariccia, P. Feliciati, E. Salvatori, M. Montanari
pag. 24 - Twitter Vigilance: Modelli e Strumenti per l’Analisi e lo Studio di Dati Social Media ed il Monitoraggio in Real Time - D. Cenni, P. Nesi, G. Pantaleo, I. Paoli, I. Zaza
pag. 27 - La rete delle biobanche veterinarie nazionali - G. Bontempi
pag. 31 - I corpora digitali: dall’obsolescenza tecnologica, alla salvaguardia e alla condivisione - E. Sassolini, S. Cucurullo, A. Cinini
pag. 36 - Interoperabilità dei dati pedologici: dalla classificazione internazionale (WRB) ad una semantica formale - G. L’Abate, C. Caracciolo, F. Villa, E. Costantini
pag. 43 - Dal paesaggio alla città: la co-creazione digitale del patrimonio culturale in Visualizing Venice e Dolom.it - V. Szabo, S. Zardini Lacedelli, G. Pompanin
pag. 51 - Coast View con Marco Antonio Camòs, Capitano di Iglesias. Proposta progettuale per la valorizzazione del patrimonio culturale di torri costiere della Sardegna - L. Serra
pag. 61 - Sigil3D. Una piattaforma di crowdsourcing e sviluppo 3D per il patrimonio culturale - A. Barillari, D. Bernardini, P. Crescenzi
pag. 66 - Algarium Veneticum. Da una collezione storica alla creazione di un archivio digitale multitematico - A. Ceregato, S. Armeli Minicante, T. Minuzzo, G. Birello, A. Perin
pag. 74 - Km4City: una soluzione aperta per erogare servizi Smart City - C. Badii, E. Bellini, P. Bellini, D. Cenni, A. Difino, P. Nesi, M. Paolucci
pag. 79 - Organic Visible Light Communication - L. Salamandra, G. Susanna, V. Attanasio, S. Penna, A. Reale
pag. 86 - Uno Smart Campus per UniPA - V. Agate, G. Lo Re, F. Micari, M. Morana, M. Tartamella
pag. 90 - RMLab : Gestione Agile di un data center distribuito - A. Budano, F. Zani
pag. 95 - LaserWAN: una tecnologia laser a basso costo per portare alta banda di rete in luoghi remoti o poco connessi - V. Pagliarino
pag. 101 - Il Ratto d’Europa: teatro alla velocità della luce - A. Barchiesi, B. Nati, G. Viola, C. Allocchio, E Angelucci, P. Bolletta, M. Paniccia, A. Salvati, E. Bertazzon, F. Tanlongo, C. Volpe
pag. 109 - Location Intelligence per le banche dati delle statistiche territoriali - C. Santoro, G. Paone, J. Marca
pag. 111 - Reggia di Caserta: un Patrimonio in Rete - M. Felicori, A. Guidazzoli, R. Turra, G. Pedrazzi, D. Sforzini, S. Caraceni, S. Imboden, F. Delli Ponti, M. Liguori, D. De Luca, L. Verri
pag. 115 - Guarda come guardo: la condivisione delle esperienze di fruizione artistica - B. Balbi, R. Presta, F. Protti, A. Castellano, E. Garzia, R. Montanari
pag. 118 - Le arti performative nel mondo di Internet e dell’Interaction Design: l’avventura tecno-artistica di Kònic Thtr di Barcellona - V. Sansone
pag. 123 - L’Illusione Aptica come Add-on Intangibile - A. Brogni
pag. 127 - Scriventi dai margini: il progetto MonasteroJunior per la democratizzazione della conoscenza - C. Cantale, M.R. Sidoti, P. Vinci
pag. 130 - Safe City: metrica per la sicurezza urbana in realtà aumentata - F. Giansante, A. Corvino, N. Abate
pag. 133 - La cripta di San Marco dei Sabariani: una proposta di enhancement fruizionale - N. Abate, A. Corvino, F. Giansante
pag. 137 - Strumenti e metodi per lo studio in Rete della lingua del diritto - A. Cammelli, F. Romano
pag. 140 - Trasferimento tecnologico a supporto della sicurezza e del risparmio energetico sulle imbarcazioni da pesca - S. Aronica, I. Fontana, G. Giacalone, P. Calandrino, G. Basilone, A. Langiu, L. La Gattuta, M. Pulizzi, S. Genovese, S. Mangano, S. Mazzola, A. Bonanno
pag. 145 - Una “buona pratica” per la formazione informatica nelle scuole secondarie superiori - E. Nardelli