Rispristinati i collegamenti in Calabria e Sicilia
Grazie ad un intenso lavoro notturno, la connettività della rete GARR in Calabria e Sicilia è stata prontamente ripristinata.
Grazie ad un intenso lavoro notturno, la connettività della rete GARR in Calabria e Sicilia è stata prontamente ripristinata.
A causa di un doppio guasto si stanno registrando dei problemi di connessione per le sedi della Calabria e della Sicilia.
Con l’intento di favorire le sinergie pubblico-pubblico per portare la banda ultralarga negli istituti scolastici, Infratel Italia e GARR, nell’ambito della collaborazione da tempo avviata dalle due organizzazioni, hanno lanciato una
...Con la velocità finora mai raggiunta di 200 Gigabit al secondo, il CNAF, il centro nazionale di calcolo dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è la prima sede in Italia a poter vantare una connessione alla rete geografica globale di
...Il servizio WiFi del Consortium GARR offre connettività alla rete wireless:
La connettività di ricerca tra Europa e India può ora contare su un nuovo link a 10Gbps realizzato come parte della rete di collegamenti internazionali sviluppata da National Knowledge Network (NKN), la principale rete della
...Le scuole sono connesse in diverse modalità, applicando gli stessi principi validi per tutti gli enti GARR, vale a dire utilizzo, laddove possibile, della fibra e banda minima di 100 Mbps simmetrici per ciascuna sede.
In alcuni casi
Da oggi, ricercatori e studenti Georgiani ed Armeni hanno nuove possibilità di collaborazione globale: le loro reti nazionali della ricerca e dell'istruzione GRENA e ASNET-AM sono state interconnesse alla dorsale europea GÉANT.
Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione della Scuola ESC (Efficiency in Scientific Computing) di Bertinoro, che si svolgerà dal 26 al 31 ottobre 2015 e sarà anche quest'anno caratterizzata da una particolare enfasi alla
...Un test intercontinentale tra gli USA e l'Italia dimostra l’efficacia di un nuovo modello di gestione delle reti basato su SDN e software aperto. Protagonisti in Italia GARR, Create-NET e CNIT-Università di Roma Tor Vergata e OnLab
...Ricercatori e accademici dei 13 paesi dell'America Latina beneficeranno dell'aumento della capacità a 2.5 Gbps degli attuali collegamenti fra la rete RedClara e la rete GÉANT.
Dal 2005 GARR ha configurato sulla propria infrastruttura di rete sia IPv4 che IPv6 permettendo ai propri utenti di utilizzare, non soltanto per sperimentazione, il nuovo protocollo.
Durante il Festival dell'Economia 2011, in programma dal 2 al 5 giugno a Trento, sarà disponibile la connettività wireless attraverso eduroam per tutti gli incontri in programma presso le sedi dell'Università.
Il 15 Aprile APNIC, il Regional Internet Registry (RIR) per l'Asia e il Pacifico, ha annunciato di aver iniziato a distribuire ai suoi membri gli ultimi indirizzi IPv4 che gli restano a disposizione dall'ultima /8.