Cerimonia online per gli GÉANT Community Award 2020
La cerimonia per gli GÉANT Community Awards si terrà online giovedì 11 giugno alle 16.00 e la partecipazione è aperta a tutti.
La cerimonia per gli GÉANT Community Awards si terrà online giovedì 11 giugno alle 16.00 e la partecipazione è aperta a tutti.
Continua la programmazione formativa GARR che, nei prossimi mesi, prevede un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla cybersecurity, alle scuole, alla open science ma anche a tutti coloro che vogliono padroneggiare l’arte di comunicare
...Nell’articolo per Agenda Digitale il Presidente GARR Sauro Longhi ci spiega come la situazione emergenziale stia dando un forte impulso all’utilizzo di piattaforme per la gestione in remoto del paziente in riabilitazione.
Sono stati ufficialmente autorizzati i fondi statali necessari per completare il Tecnopolo di Bologna. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Governo stanzierà 40 milioni di euro in tre anni (10 milioni nel 2020, 15 milioni nei due anni
...Il nuovo appuntamento con la Conferenza GARR, rimandato a causa dell'emergenza COVID-19, è dal 19 al 21 maggio 2021 a Palermo. Sarà la bellissima Aula Magna di Palazzo Steri dell’Università di Palermo ad ospitare l’evento.
Nella riunione del 5 maggio 2020 del Comitato Banda Ultra Larga (CoBUL), presieduta dalla Ministra dell’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione Paola Pisano, è stata sbloccata la somma di 400 milioni di euro per interconnettere oltre 32.000
...Un settimana dedicata alla musica e al suo insegnamento. è la rassegna “La musica unisce la scuola” organizzata da Indire dal 25 al 30 maggio.
GARR partecipa all’iniziativa di Sos Digitale, associazione nata con lo scopo di superare le barriere digitali durante la crisi del COVID-19 e particolarmente rivolta alla scuola.
Sono disponibili online i materiali del webinar Teaching performing arts online tenuto dalla comunità del Network Performing Arts Production Workshop (NPAPW).
Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa
Scadenza del bando: 14 maggio 2020 ore 12:00
In questi giorni di lockdown, per mantenere i contatti con i colleghi, ma anche con amici e persone care, tutti noi passiamo molte ore in videoconferenza, spesso saltando da uno strumento all’altro a seconda dell’interlocutore.
Le misure di contenimento dell’emergenza COVID-19 non hanno fermato l’offerta formativa GARR, che presenta una serie di iniziative online per i prossimi mesi.
Era lo scorso 16 marzo, le misure di isolamento a livello nazionale con #iorestoacasa era iniziato da qualche giorno quando tutto il personale di GARR iniziava a lavorare da casa.
In questi giorni in cui gran parte dell’attività lavorativa viene svolta da casa è importante non perdere di vista gli aspetti legati alla sicurezza informatica.
Fronteggiare l'emergenza oggi e ripartire domani in maniera sostenibile (a cura del presidente GARR Sauro Longhi)
Nell’ambito di un accordo con Resecurity, Inc., GARR-CERT ha iniziato la sperimentazione della piattaforma Risk.
Il progetto EOSC-Pillar, coordinato da GARR, presenterà i risultati della mappatura delle iniziative nazionali di open science in un webinar che si terrà venerdì 3 aprile 2020, alle 13.