Via libera al Piano Nazionale per la Scienza Aperta
Al via il Piano Nazionale per la Scienza Aperta, documento programmatico finalizzato alla creazione della conoscenza scientifica basato su trasparenza e cooperazione
Al via il Piano Nazionale per la Scienza Aperta, documento programmatico finalizzato alla creazione della conoscenza scientifica basato su trasparenza e cooperazione
Dopo un’intensa settimana di networking, formazione e condivisione si è conclusa l’edizione 2022 di TNC, la conferenza internazionale delle reti della ricerca che quest’anno, e dopo ben 15 anni dall’ultima edizione italiana, è stata ospitata
...Trieste e Internet: un connubio perfetto. Per due settimane la città ha ospitato due eventi internazionali sul tema della ricerca e della governance delle reti informatiche.
Trieste e Internet: un connubio perfetto. Per due settimane la città ospita due eventi internazionali sul tema della ricerca e della governance delle reti informatiche.
Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GARR nominato dall’Assemblea dei Soci ed è stato eletto all’unanimità il nuovo presidente per il triennio 2022-2025 nella persona del prof. Maurizio Tira, rettore dell’Università degli
...Manca poco a TNC22, la conferenza europea del networking co-organizzata da GARR e dalla rete della ricerca GÉANT, che quest’anno si terrà a Trieste dal 13 al 17 giugno.
La Conferenza GARR “CondiVisioni. La rete come strumento per costruire il futuro” è stata caratterizzata da un buon successo di pubblico sia in presenza, all’Università di Palermo, che online con migliaia di visualizzazioni.
GARR ha aperto le selezioni per 1 Network Operator e 2 Junior Network Engineer per la sede di Roma. La domanda per partecipare va presentata compilando il form online entro le ore 12.00 del 15 giugno 2022.
È operativo il collegamento dell’Osservatorio Vesuviano, sede storica dell’INGV con la rete GARR.
La Conferenza GARR 2022 è tornata in presenza, ospitata dall’Università di Palermo dal 18 al 20 maggio.
A seguito di un duplice guasto avvenuto tra il 12 e il 13 aprile, la Sardegna è rimasta isolata dal resto della rete GARR per circa 4 ore nella giornata del 13 aprile. La conseguenza è stata l’interruzione del servizio di connettività degli enti
...Dal 18 al 20 maggio a Palermo torna la Conferenza GARR, l’appuntamento dedicato ai professionisti del networking e ai docenti, ricercatori e studenti che usano la rete e i servizi digitali per le proprie attività quotidiane.