GARR organizza, mercoledì 23 febbraio 2011, la seconda giornata di incontro con i vincitori delle dieci Borse di studio "Orio Carlini". I borsisti avranno l'occasione di presentare i risultati del lavoro svolto nell'ambito della borsa di studio
Navigare con un solo click nelle reti wi-fi di campus e laboratori di tutto il mondo. Grazie a eduroam e alla gestione federata delle identità digitali
Il protocollo IP è alla base del funzionamento di Internet. Nel corso del 2011 si esaurirà la scorta degli indirizzi IPv4. La naturale evoluzione è l'implementazione del protocollo IPv6.
Il Security Tutorial organizzato dal GARR-CERT si terrà a Roma il 16 novembre 2010 e verrà replicato il giorno successivo. Il tutorial si rivolge a sistemisti interessati alle tecniche di penetration testing e forensic analysis.
Si svolgerà a Parigi dal 22 al 24 novembre la seconda edizione europea del workshop interamente dedicato alla produzione di eventi e performance artistiche in rete.
Sono aperte le registrazioni alla Conferenza GARR 2010 che si terrà presso il Politecnico di Torino, Aula Magna Giovanni Agnelli, Corso Duca degli Abruzzi 24, dal 26 al 28 ottobre 2010.
GARR organizza, martedì 22 giugno 2010, la prima giornata di incontro con i vincitori delle dieci Borse di studio "Orio Carlini". I borsisti avranno l'occasione di presentare i risultati del lavoro svolto nell'ambito della borsa di studio ed i
La comunità della ricerca rappresenta il cuore ed il nucleo iniziale degli utilizzatori GARR. Delle tante anime che la compongono, la ricerca è quella che più spesso manifesta requisiti complessi, sia in termini di richiesta di banda che di
L’innovazione della scuola passa inevitabilmente attraverso un nuovo modo di fare didattica che prevede l’adozione delle tecnologie in classe e fuori e la sperimentazione di collaborazioni interdisciplinari.
Fedele alla sua missione interdisciplinare la rete GARR avvicina anche due mondi considerati fra loro distanti: quello di scienza e tecnologia a quello di arte e cultura.