News

Hack the Science 2022

La cloud GARR per Hack the Science 2022

Milano & Online, 18 Marzo - 3 Aprile, 2022.
Organizzato nell’ambito del progetto europeo NEANIAS, Hack the Science è un hackathon per ricercatori e appassionati di scienza, calcolo scientifico, cloud e user experience.

GARR NEWS 25

GARR NEWS 25 è online!

Il nuovo GARR NEWS è online! Scenari inediti per la musica, nuove rotte intercontinentali, sovranità dei dati, formazione, data centre, cybersecurity e tanto altro!

Conferenza GARR 2022

Conferenza GARR 2022 - Aperta la call for papers

La Conferenza GARR, l’evento annuale dedicato ai professionisti del networking e ai ricercatori che quotidianamente utilizzano la rete e i servizi, torna in presenza e quest’anno sarà ospitata dall’Università di Palermo dal 18 al 20 maggio.

Opportunità di lavoro

Opportunità di lavoro: GARR cerca 4 risorse

GARR ha aperto le selezioni per 3 DevOps & Technical Support Engineer per le sedi di Roma, Milano e Bari e 1 Junior Network Engineer per la sede di Roma. La domanda per partecipare va presentata compilando il form online entro le ore 12.00 del 7

...
L’eruzione dell’Etna in diretta su GARR.tv

L’eruzione dell’Etna in diretta su GARR.tv

I canali TV dei vulcani siciliani, realizzati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), trasmettono le immagini video provenienti dalle telecamere di sorveglianza installate sull’Etna e sulle Isole Eolie con l’obiettivo di

...
Borsisti day 2022

Torna la giornata dei borsisti 2022

Il 23 febbraio, dalle 9.30 alle 12.00, si terrà online il Borsisti Day 2022, la giornata dedicata ai vincitori delle borse Orio Carlini e ai loro progetti di studio e ricerca.

TNC22

Tanti modi per partecipare a TNC22

Si avvicina la conferenza europea del networking, TNC22 che a giugno tornerà in Italia dopo più di 15 anni. Le registrazioni per l’evento sono aperte e, in particolare, è disponibile una quota speciale (early bird) per chi si

...
Sauro Longhi

Sauro Longhi nel Consiglio direttivo di JRC

Il presidente GARR, Sauro Longhi, è stato nominato come rappresentante italiano all’interno del Board of Governors del Joint Research Centre (JRC) con un incarico triennale, a partire da dicembre 2021.

Nuove opportunità lavorative da GÉANT

Nuove opportunità lavorative da GÉANT

Per le feste di fine anno arriva un carico pieno di offerte di lavoro da parte della rete della ricerca europea GÉANT, con scadenze che vanno dal 25 dicembre al 9 gennaio.

Diario del Workshop 2021

Vi raccontiamo il Workshop GARR 2021 "Net Makers - La comunità che innova la rete", che si è tenuto online dall’8 al 12 novembre.

Juniper Elevate Award

Sicurezza della rete: GARR vince il Juniper Elevate Award

GARR ha vinto il premio nella categoria Security Excellence degli Elevate Awards di Juniper, giunti alla loro quarta edizione. Domani la cerimonia durante la quale, Juniper Networks, leader nel settore del networking, consegnerà il premio alle 8

...

Sicurezza della rete: GARR vince il Juniper Elevate Award

La rete della ricerca italiana riceve il prestigioso riconoscimento nella categoria Security Excellence per aver aver automatizzato e reso più sicura la sua rete, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione della comunità dell’istruzione,

...
TNC22

Le vostre idee per TNC22 a Trieste

La Call for Proposals per la prestigiosa conferenza europea TNC22 è aperta. Organizzata da GÉANT e ospitata da GARR, TNC22 si terrà tra l'13 e il 17 giugno 2022 a Trieste.

Una giornata in ricordo di Luciano Modica

Una giornata in ricordo di Luciano Modica

A sei mesi dall’improvvisa scomparsa, il 6 novembre l'Università di Pisa ha dedicato una giornata in ricordo di Luciano Modica.

GenOA week: una settimana per l’Open Science

GenOA week: una settimana per l’Open Science

Dal 25 al 29 ottobre, una settimana dedicata al tema della Scienza aperta a cura dell’Università di Genova in collaborazione con IIT, INFN, CNR e GARR.