Il 23 e 24 maggio 2013 al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma, si terrà il III Convegno SITAR: "Il SITAR nella Rete della Ricerca Italiana, verso la conoscenza archeologica condivisa".
Lo scorso 20 febbraio 2013 il Consiglio di Amministrazione del Consortium GARR, in aggiunta al Dipartimento NET coordinato dalla Dr.ssa Claudia Battista, ha istituito il nuovo Dipartimento CSD (Calcolo e Storage Distribuito) di cui è stato nominato Coordinatore il dr. Federico Ruggieri.
E' stato firmato giovedì 6 dicembre, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, un Accordo Quadro per l'interconnessione della rete della ricerca nazionale e la rete regionale umbra.
Il Consortium GARR ha avviato n. 4 Selezioni di Personale con profilo di User Support, Operations, Site Support e System & Software Development, per lo svolgimento delle attività derivanti dall'ampliamento dei propri scopi istituzionali, definito con la modifica dello Statuto dell'associazione a giugno del 2012.
Venerdì 14 dicembre 2012 si terrà presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma un convegno a cura dell'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane, in collaborazione con l'Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali, per presentare i risultati raggiunti dal progetto MuseiD-Italia per la costruzione di un’anagrafe nazionale dei musei e di altri luoghi della cultura.
GARR organizza, giovedì 6 dicembre 2012, la terza giornata di incontro con i vincitori delle Borse di studio "Orio Carlini" 2011. I borsisti avranno l'occasione di presentare i risultati del lavoro svolto nell'ambito della borsa di studio ed i possibili sviluppi futuri.
Lo scorso 24 aprile il CdA GARR ha approvato gli esiti della Selezione per il conferimento di n. 10 Borse di Studio GARR intitolate al Prof. Orio Carlini (rif. Bando 01/12).
La nuova rete per l’Istruzione e la Ricerca si chiama GARR-X. È stata presentata ufficialmente lo scorso 29 novembre dal Consortium GARR, presso la sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a Roma alla presenza del Ministro Francesco Profumo.