Il 23 marzo 2017 a Roma è stata firmata da sette Paesi, tra cui l’Italia, la Dichiarazione governativa per dare all'Europa un ruolo di protagonista sulla scena mondiale del calcolo ad alte prestazioni (HPC).
Si terrà il 20 aprile 2017 a Roma, presso il CNR in piazzale Aldo Moro 7, la nuova edizione del corso di formazione orientato a chi ha esigenze di organizzare, gestire e tenere in sicurezza piccole reti cablate e wireless.
GARR ha lanciato una consultazione tra i propri utenti per progettare l'architettura per la prossima generazione della rete dell'istruzione e della ricerca.
Il Bando di gara n°1605 per la fornitura dei servizi di assistenza specialistica e manutenzione hardware e software degli apparati di routing Juniper in esercizio nella rete GARR IP/MPLS per la durata di 3 anni, è stato prorogato fino alle ore 12:00 del 16 marzo 2017.
Gestire, organizzare e rendere sicure le reti LAN: è questo il tema del nuovo corso di formazione organizzato da GARR e che si terrà il 15 marzo, dalle ore 10.30 alle 16, a Roma presso la Sede centrale del CNR, P.le Aldo Moro.
Dal 3 al 5 aprile, presso l’ Accademia Reale Danese di Musica di Copenhagen si terrà il workshop Network Performing Arts Production, organizzata da GÉANT e Internet2.
Si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno, a Linz in Austria, la 33° edizione di TNC Networking Conference, la più importante conferenza europea dedicata alle reti della ricerca.