C'è tempo fino al 9 settembre per presentare contributi per la conferenza GARR 2018 “Data (r)evolution”, che si terrà presso l’Università degli Studi di Cagliari dal 3 al 5 ottobre 2018.
È aperta la call for papers per la Conferenza GARR 2018 “Data (r)evolution”, che si terrà presso l’Università degli Studi di Cagliari dal 3 al 5 Ottobre 2018.
Si svolgerà a Roma dal 7 al 9 maggio 2018, presso l'Istat, Istituto Nazionale di Statistica, l'Idem Day, l'occasione annuale di confronto face-to-face dei referenti della Federazione IDEM e di tutti coloro che sono interessati all'accesso alle risorse online tramite credenziali unificate o federate.
Il 5 febbraio le città estoni di Tallinn e Tartu connesse dalla musica per un giorno intero con LoLa. Grazie all’oramai conosciuto sistema LoLa sono state organizzate 5 masterclass di altissimo livello tra la Scuola di Musica di Tartu e l’Accademia di Musica e Teatro dell’Estonia a Tallinn.
Parleremo di Big Data, intelligenza artificiale, machine learning e in particolare di come l'intelligenza artificiale stia modificando la formulazione di diagnosi e terapie in medicina, del nuovo modello di rete e della sicurezza.
GARR ha annunciato il risultato di un’innovazione tecnologica che ha permesso di accrescere le prestazioni della rete della ricerca italiana di circa 5 volte arrivando a capacità potenziali fino a 8 Terabit al secondo.
Per i prossimi mesi, GARR presenta una ricca programmazione di corsi, sia in presenza che online , per venire incontro alle crescenti esigenze di aggiornamento della comunità della ricerca e dell’istruzione.