Nonostante un allagamento avvenuto in mattinata nel PoP GARR ospitato presso il CNAF/INFN a Bologna, allagamento dovuto alle forti piogge e al cedimento di una tubatura dell’acquedotto municipale, l'accesso alla Rete della Ricerca Nazionale e Internazionale della maggior parte delle sedi collegate al PoP è garantita dai collegamenti secondari.
Sono disponibili online gli approfondimenti video, le interviste e le foto della performance sperimentale firmata GARR protagonista del Romaeuropa Festival 2016: Il ratto di Europa, uno spettacolo teatrale distribuito in più sedi di alto valore storico collegate simultaneamente tra loro dalla rete italiana della ricerca.
Da 28 al 30 settembre tante iniziative targate GARR in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, unite dal filo conduttore dell’innovazione tecnologica, della rete, dei suoi segreti e delle sue grandi potenzialità.
In collaborazione con GARR, a rete DiCultHer offre un webinar informativo a supporto degli Istituti Scolastici che intendono partecipare PON-MIUR Prot. 4427/17 con scadenza 10 luglio 2017.
In occasione della Networking Conference TNC17, dal 29 maggio al 2 giugno a Linz (Austria), sono stati assegnati i prestigiosi Community Awards 2017, riconoscimento per coloro che hanno incoraggiato la collaborazione all’interno della comunità delle reti dell’istruzione e della ricerca contribuendo alla loro crescita.
GARR, in risposta alla crescente richiesta di formazione teorico-pratica da parte della comunità dei suoi utenti, ha progettato e programmato un ricco calendario di corsi di formazione in presenza e ha ideato una campagna di alfabetizzazione digitale Conoscere Internet attraverso la divulgazione di un percorso in autoapprendimento.
Dal 29 maggio al 2 giugno, nella città austriaca di Linz, si terrà TNC17 il più grande e importante evento europeo sulle reti della ricerca, quest’anno dedicato all’arte del networking creativo (The art of creative networking).