GARR, Cosa realizziamo, Conferenze, Eventi, Musica e arte
TNC 2017
torna alla comunità "musica e arte"
La TNC17 Networking Conference è la più grande e prestigiosa conferenza della rete della ricerca europea, con più di 650 participanti attesi per l'evento di quest'anno.
La TNC riunisce decision maker, manager, specialisti di rete e collaborazione, esperti nella gestione degli accessi e dell'identificazione di tutte le maggiori organizzazioni Europee che si occupano di rete e ricerca, come le università, le istituzioni sorelle a livello mondiale e i rappresentanti delle industrie.
Attraverso discorsi chiave di rinomati specialisti, diverse sessioni parallele, dimostrazioni e presentazioni, la Conferenza presenta ai partecipanti una panoramica unica degli ultimi sviluppi nel networking di ricerca, sia nel campo tecnico che nell'area dell'applicazione e della gestione.
TNC17, alla sua 33ma edizione, è stata ospitata dalla Austrian Academic Computer Network (ACOnet), la Rete Nazionale Austriaca della Ricerca e dell' Educazione (NREN) per la scienza, la ricerca, l'educazione e la cultura. La conferenza è stata ospitata nel pittoresco , UNESCO City of Media Arts di Linz, in Austria, nei giorni 29 maggio - 2 giugno 2017
Regisseur | Kamera | Sound by Alexey Sigalov © Copyright 2015
Quanto possono essere vicini i performer mentre si esibiscono in posti diversi in tutto il mondo? Ad esempio, a Linz, Barcellona, Praga, Roma, Hailuoto e Mumbai? Una performance multi-sito è un evento in cui arti performative e tecnologia lavorano a braccetto. "net: art | vicino in lontananza 3" è una produzione di ACOnet ed è stata eseguita in occasione della TNC17 presso la famosa Brucknerhaus di Linz.
"net: art | near in the distance 3" è il nuovo sequel di una serie di produzioni iniziata nel 2013. È un esperimento in corso sull'utilizzo dell'alta tecnologia nelle arti performative. La serie net: art | near in the distance ha una squadra centrale di esperti che è ampliata, se necessario.
Registrazione dello stream in diretta | Brucknerhaus, Linz
Versione breve (rappresentata il 1 giugno 2017 alle 19:00 CEST) - 33 min
Registrazione dello stream in diretta | Brucknerhaus, Linz
Versione estesa (rappresentata il 1 giugno 2017 alle 20:30 CEST) - 82 min
Sul palco:
Linz: Rupert Huber - pianoforte, elettronica dal vivo | Richard Dorfmeister - elettronica dal vivo, tastiere | Dominik Grünbühel - performance, danza | 6 cantanti della Università privata Anton Bruckner - voce, suoni | Resa Lut - effetti visivi Roma: Anna Clementi - voce, suoni | Luca Venitucci - fisarmonica Praga: Hannes Strobl - basso elettrico, contrabbasso elettrico Barcellona: Anna Hierro - danza | Kònic thtr (Rosa Sanchéz, Alain Baumann) - coreografia, composizione visiva dal vivo Hailuoto: Antye Greie-Ripatti (aka AGF) - voci, suoni Mumbai: Prathamesh Kandalkar - percussioni
Foto dello spettacolo
Per maggiori informazioni
- Sito della conferenza TNC17
- TNC17 attraverso gli occhi della comunità: “What does TNC17 mean to you?” - Youtube
- La notizia del premio "Community Awards 2017" a Massimo Parovel, "papà" di LoLa, sul sito di GÉANT
- Presentazione GARR alla TNC17
- Poster GARR alla TNC17
- Le pagine dedicate a "Net:art I near in the distance 3" sul sito di ACOnet
- La notizia sullo spettacolo "Net:art I near in the distance 3"
- La pagina dedicata a LoLa
- Galleria video su LoLa su GARR.tv
- Tutti i video su LoLa sul canale Youtube del GARR
- Le pagine dedicate allo spettacolo "Innovating Colosseo"
- Lo spettacolo "Il ratto di Europa"
- pdf Brochure GARR per Romaeuropa Festival (1.12 MB)
- Arte e scienza sul filo della rete in fibra ottica