Ricerca biomedica

GARR, Ricerca biomedica, Progetti

Research Infrastructure Biomedical Italian Group

Il 10 gennaio 2012, con la nascita della Joint Research Unit, denominata Research Infrastructure – Biomedical Italian Group (RI - BIG), si è costituito un gruppo di collaborazione nazionale che comprende gli enti di ricerca e le altre istituzioni che hanno esperienza di partecipazione a progetti nazionali ed internazionali in ambito biomedico.

I partner che hanno sottoscritto l’Accordo di collaborazione per lo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo tramite la Joint Research Unit RI-BIG sono:

Scopi

La creazione di questa "Joint Research Unit" permette ai partner coinvolti di intraprendere e continuare attività comuni interdisciplinari con lo scopo di:

svolgere un ruolo attivo nella ricerca nell’ambito biomedico attraverso l’utilizzo di un servizio sperimentale infrastrutturale nazionale che permetta di collaborare con le maggiori realtà europee e mondiali, anche nel quadro della partecipazione a progetti europei, utilizzando a tal fine le infrastrutture per la ricerca esistenti e contribuendo a definirne le evoluzioni future in ragione delle specifiche esigenze della comunità biomedica;
promuovere l’adozione delle infrastrutture e servizi digitali in questo settore anche attraverso attività di formazione e comunicazione, volte a favorirne la conoscenza e la consapevolezza dei loro benefici, a diffondere le competenze necessarie ad un loro utilizzo e ad estenderne l’ambito di applicazione a nuove realtà in campo nazionale ed internazionale;
attivare e rafforzare collaborazioni strategiche con realtà di eccellenza in Europa e nel resto del mondo, anche attraverso la definizione ed implementazione di specifici progetti.

Documenti di progetto