
Conferenza GARR 2021: call for papers fino al 16 aprile
Il nuovo appuntamento con la Conferenza GARR, rimandato a causa dell'emergenza COVID-19, è online dal 7 al 15 giugno 2021 con sessioni da definire nelle varie giornate.
Il nuovo appuntamento con la Conferenza GARR, rimandato a causa dell'emergenza COVID-19, è online dal 7 al 15 giugno 2021 con sessioni da definire nelle varie giornate.
GARR lancia un questionario rivolto alla comunità di utenti del mondo dell’istruzione e della ricerca in Italia.
Approvato dal Comitato Tecnico-Scientifico e dal Consiglio di Amministrazione di GARR il documento sulla strategia da adottare nei prossimi anni, in occasione del programma quadro Horizon Europe.
Problemi di ricezione di e-mali si stanno riscontrando nella giornata di oggi.
GARR, Università, News, Rete, eduroam
Con l’adesione del Ministero dell’Istruzione della Ricerca alla Federazione eduroam, si amplia la disponibilità e la diffusione del servizio per l’accesso al Wi-Fi in mobilità.
Sono aperte le registrazioni per l’IDEM Day 2021, che si terrà online il 24, 25 e 26 febbraio 2021.
Il National Open Access Desk di OpenAIRE per l’Italia organizza, in collaborazione con il Competence Centre di ICDI, un corso indirizzato ai coordinatori di progetti H2020 e Horizon Europe, in cui approfondire tutte le principali questioni su Open Science e Open Access legate ai finanziamenti europei.
Un messaggio dedicato non solo allo staff GARR, ma anche ai colleghi e alle colleghe della comunità della ricerca e dell’istruzione, è quello che è stato condiviso dal direttore GARR, Federico Ruggieri, in occasione dello staff meeting GARR, tenutosi quest’anno in forma virtuale.
Eletta Marialuisa Lavitrano nell’organo direttivo della Associazione dell'European Open Science Cloud.