Notizie sulla ricerca scientifica

Cerca tra le notizie

TeRABIT

Master in HPC e borse di dottorato: opportunità con TeRABIT

Nell’ambito del progetto TeRABIT, finanziato con fondi PNRR, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS supporta 5 borse di studio per la quota di iscrizione al Master in High Performance Computing e 4 borse di dottorato.

GARR, Ricerca scientifica, News, ENEA, Enti soci

ENEA entra nella Federazione IDEM

ENEA entra nella Federazione IDEM

L’ENEA, uno dei principali enti di ricerca italiani e tra i soci fondatori della rete GARR ha concluso le procedure per l’adesione alla Federazione IDEM e può ora mettere a disposizione degli oltre 2000 ricercatori e collaboratori il sistema di identità digitali riconosciuto nel mondo della ricerca per garantire l’accesso semplificato e sicuro a migliaia di risorse online in Italia e in Europa.

Einstein Telescope

Einstein Telescope: presentato a Cagliari il progetto ETIC

La candidatura italiana per ospitare il futuro rivelatore di onde gravitazionali Einstein Telescope in Sardegna, nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos, si arricchisce di un altro importante tassello.

GARR, News, Conferenze, Eventi

Conferenza GARR

Conferenza GARR 2023: aperte le iscrizioni

Dal 14 al 16 giugno si terrà a Firenze la Conferenza GARR, l’appuntamento annuale dedicato ai professionisti del networking, ai ricercatori, ai docenti e studenti che ogni giorno usano la rete e i servizi digitali per le proprie attività.

GARR al Festival delle Scienze di Roma 2023

GARR al Festival delle Scienze di Roma 2023

Dal 18 al 23 aprile 2023 torna l’appuntamento con il Festival delle Scienze di Roma all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”.

News, Cloud

Cloud GARR

Diverse sfumature di cloud nelle comunità della ricerca

In tema di cloud, molti istituti si pongono la domanda se affidarsi completamente ai servizi su cloud pubbliche (gestite dai big player del mercato internazionale) o se contare sulle proprie forze con delle infrastrutture in cloud, magari ragionando in termini di federazione delle risorse come avviene con la Cloud GARR.