La Swiss National Science Foundation ha finanziato il Sinergia Project "Towards an alliance of the Performing Arts and Sciences", una cooperazione tra L'École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL) e La Manufacture – Haute École de Théâtre de Suisse romande (HETSR) insieme con i partner Zurich University of the Arts (ZHdk) e l'Università di Monaco (LMU).
"Da 20 anni nel Futuro" è il titolo della Conferenza GARR 2011 che si svolgerà a Bologna nella sala conferenze dell' Area di Ricerca del CNR dal 8 al 10 novembre 2011.
In 20 anni di rete della ricerca abbiamo creato nuovi ambienti e nuove possibilità insieme ai nostri utenti. Cosa faremo domani?
Dal 2005 GARR ha configurato sulla propria infrastruttura di rete sia IPv4 che IPv6 permettendo ai propri utenti di utilizzare, non soltanto per sperimentazione, il nuovo protocollo.
Al link www.garr.it/eventoAINI è disponibile la lezione magistrale che il prof. Roland Martin, esperto mondiale di sclerosi multipla, ha tenuto presso l’Università degli Studi di Firenze.
Si possono inviare contributi per il programma della Conferenza, per una sessione poster e, da quest'anno, anche per una sessione speciale poster dedicata agli studenti. deadline per la sottomissione: 04 luglio 2011.
Il 10 maggio 2011 l’Università degli Studi di Firenze ospiterà il professor Roland Martin, uno dei massimi esperti mondiali di sclerosi multipla, per tenere una lezione sulle ultime scoperte in questo campo, rivolta principalmente a studenti, specializzandi, e dottorandi della Facoltà di Medicina.
Il progetto ASPIRE invita gli studenti europei a proporre nuove idee e a partecipare ad un workshop dedicato alle attività di networking nell'ambito delle Università e degli Enti di Ricerca. Lo short paper contenente nuove idee dovrà pervenire a Terena entro il 29 aprile 2011 alle ore 17.00 CET.