Il National Open Access Desk di OpenAIRE per l’Italia organizza, in collaborazione con il Competence Centre di ICDI, un corso indirizzato ai coordinatori di progetti H2020 e Horizon Europe, in cui approfondire tutte le principali questioni su Open Science e Open Access legate ai finanziamenti europei.
Un messaggio dedicato non solo allo staff GARR, ma anche ai colleghi e alle colleghe della comunità della ricerca e dell’istruzione, è quello che è stato condiviso dal direttore GARR, Federico Ruggieri, in occasione dello staff meeting GARR, tenutosi quest’anno in forma virtuale.
È aperto il nuovo bando delle borse di studio GARR dedicate a Orio Carlini: 10 borse per giovani che, dopo la laurea, desiderino specializzarsi e presentare un loro progetto di ricerca sull'applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo di infrastrutture digitali e servizi in contesti multidisciplinari.
GARR ha aperto tre selezioni di personale per 8 posti di lavoro: 4 DevOps & Technical Support Engineer, 1 Junior Network Engineer e 3 Network Operator.
In vista del prossimo Workshop 2020, GARR ha ideato una proposta formativa online che vuole essere accompagnamento e approfondimento su alcuni dei temi in programma nell’annuale appuntamento con la comunità di utenti.