• IT
  • Notizie
  • Aperte le iscrizioni alla Scuola ESC - Efficiency in Scientific Computing

GARR, Ricerca scientifica, Scuola, Connettività, News

Scuola ESC - Efficiency in Scientific Computing

Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione della Scuola ESC (Efficiency in Scientific Computing) di Bertinoro, che si svolgerà dal 26 al 31 ottobre 2015 e sarà anche quest'anno caratterizzata da una particolare enfasi alla programmazione parallela con gli acceleratori e le architetture eterogenee che stanno assumendo un'importanza crescente in molti ambiti scientifici.

La scuola, indirizzata principalmente a giovani studenti, ricercatori e informatici coinvolti nello sviluppo di applicazioni scientifiche, prevede cinque giornate di lezioni e di esercitazioni pratiche, in cui gli studenti possono applicare immediatamente le conoscenze acquisite ed interagire direttamente con i docenti presenti.

Il programma della scuola è strutturato su due linee principali: una introduzione ai concetti e agli strumenti di base per lo sviluppo di applicazioni efficienti, seguita da alcune presentazioni sulle metodologie della programmazione parallela applicate in particolare alla GPU:

The basics of efficient programming:

  • New processor architectures
  • Efficient floating point computation
  • Tools and methodologies for improving performance
  • Efficient exploitation of the C++ language
  • Managing memory usage

Parallel programming for scientific applications:

  • Introduction, OpenMP programming
  • GPU architectures and heterogeneous programming
  • Effective vectorization
  • Introduction to OpenCL and CUDA
  • Cluster computing

La scuola è ospitata nel Centro Universitario di Bertinoro che ha sede nella Rocca e nei limitrofi edifici del complesso monumentale che dominano l'antico borgo medioevale di Bertinoro.
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 15 settembre 2015.

Video GARR

Video GARR

Master in HPC e borse di dottorato: opportunità con TeRABIT

Master in HPC e borse di dottorato: opportunità con TeRABIT

Nell’ambito del progetto TeRABIT, finanziato con fondi PNRR, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS supporta 5 borse di studio per la quota di iscrizione al Master in High Performance Computing e 4 borse di dottorato.

Einstein Telescope: presentato a Cagliari il progetto ETIC

Einstein Telescope: presentato a Cagliari il progetto ETIC

La candidatura italiana per ospitare il futuro rivelatore di onde gravitazionali Einstein Telescope in Sardegna, nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos, si arricchisce di un altro importante tassello.

Progetti PNRR: ecco il primo bando di gara per Sardegna e Abruzzo

Progetti PNRR: ecco il primo bando di gara per Sardegna e Abruzzo

Entrano nel vivo i due progetti finanziati nell’ambito del PNRR in cui GARR è coinvolto: TeRABIT e ICSC, Centro Nazionale di ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing.

Fabio Farina eletto nel Comitato per la pianificazione dei progetti di rete GÉANT

Fabio Farina eletto nel Comitato per la pianificazione dei progetti di rete GÉANT

L’Assemblea Generale della rete europea GÉANT ha recentemente rinnovato la composizione del GÉANT Project Planning Committee (GPPC), l’organismo dei rappresentanti delle reti della ricerca nazionali che ha il compito di indirizzare e guidare i progetti di evoluzione della rete europea e di collaborazione con le altre reti a livello mondiale.