GARR tra i pionieri di Namex, che compie 30 anni
Si è celebrato il 15 aprile il trentennale di Namex, l’hub Internet di Roma e principale Internet Exchange Point dell’Italia centrale e meridionale. Il traguardo è stato festeggiato a Roma, nella Sala Protomoteca del Campidoglio, con i rappresentanti delle istituzioni, i pionieri del digitale e i vertici delle principali aziende tecnologiche.
Dalla sua nascita, nel 1995, Namex ha investito costantemente nello sviluppo di una infrastruttura digitale all’avanguardia che serve oggi milioni di utenti attraverso un network in continua espansione. Oggi, Namex è un consorzio non a scopo di lucro, che riunisce 180 aziende e interconnette 260 reti di telecomunicazioni, posizionandosi tra il top 10% degli IXP più performanti al mondo per volume di traffico.
Al successo dell’infrastruttura ha dato un contributo importante anche GARR, che da sempre coopera con Namex con l’obiettivo di di creare un ecosistema delle reti sempre più capillare e collaborativo.
Nel corso dell’evento sono stati premiati i 10 pionieri che hanno permesso a Namex di diventare la realtà attuale. Tra questi anche Enzo Valente, fondatore ed ex direttore di GARR. Il suo ruolo è stato riconosciuto come decisivo grazie alla determinazione con la quale è stato in grado di rivoluzionare la geografia del peering italiano. Nel 1998, infatti, GARR riuscì a spostare l’interconnessione principale con TIM da Napoli a Roma e questo non solo migliorò le prestazioni della rete, ma simbolicamente sancì il ruolo centrale dell’IXP romano nello scenario nazionale.
Un altro passaggio importante nella storia della collaborazione tra GARR e Namex fu nel 2003 quando l’IXP fu scelto per ospitare il primo root name server in Italia e la terza istanza di F-Root in Europa, dopo Madrid e Mosca.
L’evento celebrativo è stato anche l’occasione per discutere della storia dell’evoluzione di Internet nel nostro Paese dalla metà degli anni Novanta ad oggi con alcuni dei principali protagonisti come Massimiliano Capitanio, Commissario Agcom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Maurizio Decina, Politecnico di Milano, Renato Brunetti, Presidente Namex, Paolo Nuti, Cofondatore e già Presidente AIIP, Enzo Valente, già direttore GARR.
_____
I 10 pionieri che hanno permesso a Namex di diventare una delle realtà di riferimento per l'interconnessione Internet in Italia:
- Bo Arnklit - MCLink
- Enzo Valente - GARR
- Francesco Proietti - Caspur
- Gianni Sandrucci - Agorà Telematica
- John Souter - Linx
- Nino Catania - ANFoV
- Paolo Bevilacqua – Unidata
- Paolo Nuti - MCLink/AIIP
- Renato Brunetti - Unidata
- Riccardo De Sanctis - Namex
- Silvano Fraticelli - MCLink