Skip to main content
Menu
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
LANGUAGE
Italiano (IT)
English (UK)
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
Notizie
Notizie internazionali
Rassegna stampa
Comunicati
Pubblicazioni
Photogallery
Contatti stampa
Home
News
Comunicati
Cerca tra i comunicati
Comunicati
Archivio PDF Comunicati
GARR: venti anni di Associazione e nuovo Statuto che guarda al futuro
01 Dicembre 2022
Firmato oggi il nuovo Statuto del Consortium GARR che quest’anno celebra vent’anni dalla sua costituzione. Tra le novità, la possibilità per gli istituti di ricerca clinica biomedica afferenti al Min…
PNRR: parte il Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing
26 Novembre 2022
GARR tra i partner del nuovo Centro Nazionale HPC, Big Data e Quantum Computing inaugurato oggi a Bologna. Il Centro realizzerà un’infrastruttura digitale nazionale e svilupperà metodologie e applica…
Claudia Battista è la nuova direttrice GARR: sarà lei alla guida della rete della ricerca italiana
26 Ottobre 2022
Il CdA GARR ha nominato la nuova direttrice Claudia Battista, che sarà alla guida dell’Associazione Consortium GARR a partire dal 1 novembre 2022.
Al via Skill4EOSC, il progetto a guida italiana per la formazione per la scienza aperta in Europa
21 Settembre 2022
44 partner in 18 paesi europei per favorire la diffusione dell’Open Science
Competenze hi-tech in Italia: al via la GARR Academy
12 Settembre 2022
La rete della ricerca italiana investe sui giovani talenti per formarli come DevOps. Un programma di formazione gratuita per far crescere le competenze e migliorare il livello dei servizi digitali
PNRR: nasce il Centro Nazionale di supercalcolo
19 Luglio 2022
Conterà sul contributo di 51 partner di tutta Italia, provenienti dai settori pubblico e privato, della ricerca scientifica e dell’industria, e su un finanziamento di quasi 320 milioni di euro, per r…
Osservatorio Vesuviano. Connessa con la banda ultralarga della rete GARR la sede storica sul Vesuvio
25 Maggio 2022
È operativa l’infrastruttura digitale in fibra ottica GARR per il supporto alle attività di monitoraggio sismico e vulcanico in real time
Siglato accordo all’avanguardia dell’innovazione sulle tecnologie quantistiche per lo spazio da partner del mondo scientifico e industriale
25 Marzo 2022
Eccellenza tecnologica, capacità di fare sistema e filiera al centro nello sviluppo dell’era quantistica.
Sicurezza della rete: GARR vince il Juniper Elevate Award
17 Novembre 2021
La rete della ricerca italiana riceve il prestigioso riconoscimento nella categoria Security Excellence per aver aver automatizzato e reso più sicura la sua rete, rispondendo alle esigenze in contin…
On line il portale italiano dedicato al Covid-19
15 Febbraio 2021
L’Italian Covid Data Portal è il portale che mira ad esporre, in modalità aperta, i dati scientifici prodotti a livello nazionale su Covid-19 e Sars-CoV-2, promuovendone la condivisione.
La rete GARR cresce: l’INGV è un nuovo ente socio
05 Novembre 2020
Monitoraggi real-time e sale sismiche in cloud: con l’ingresso dell’INGV tra i soci si amplia l’Associazione Consortium GARR che gestisce la rete della ricerca e dell’istruzione italiana
LoLa, La musica senza confini si fa in tre
05 Novembre 2020
Per la prima volta i musicisti di un Trio Jazz suoneranno insieme simultaneamente da tre sedi diverse - Trieste, Vienna e Lubiana - collegati grazie alla tecnologia LoLa 2.0 e alle reti della ricerca.
1
2
3
4
Voci Feed