L'Italia è tra i paesi meno 'digitali' d'Europa: poche connessioni, scarse competenze digitali, debole attività sul web, l'e-commerce non decolla, servizi pubblici su Internet nella media ma non utilizzati. Il nuovo indice Ue Desi (Digital Economy and Society Index) valuta cinque aspetti: connettività, competenze, attività online, integrazione delle imprese e servizi pubblici. A contare di più in quanto considerate le "fondamenta", la connettività e le competenze digitali: le aree in cui l'Italia precipita. Fanno peggio di noi solo la Romania e la Bulgaria. Come ne usciamo? Le imprese, i cittadini, il governo le forze sociali hanno capito quale è il lavoro da fare?
La prima ora del dibattito, moderato da Stefano Trumpy, prevede cinque interventi programmati che copriranno aspetti tecnici e socio-politici, in modo da dare una visione d’assieme della problematica e tracciare proposte di soluzione. Il tempo assegnato ad ogni intervento programmato è quindi di 10 minuti. La seconda ora sarà dedicata a interventi su prenotazione da parte del pubblico in sala e alla discussione aperta.