Corso: "Sicurezza di base"
- Titolo:
- Corso: "Sicurezza di base"
- Quando:
- Lun, 28. Maggio 2018, 09:00 h - 13:00 h
- Dove:
- Uni Roma Tre - Scuola Lettere Filosofia e Lingue - Roma, Italia
- Categoria:
- Formazione GARR
- Comunità:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Università
Descrizione
- Replica 1: dalle 9.00 alle 13.00 del 28 maggio;
- Replica 2: dalle 14.00 alle 18.00 del 28 maggio;
- Replica 3: dalle 9.00 alle 13.00 del 31 maggio.
Programma didattico
Basic host security (sicurezza a livello host):
- Overview delle minacce a livello host;
- Hardening server Linux;
- Hardening server Windows;
- Cenni su sicurezza web application;
- Protezione workstation (antivirus, EDR).
Basic network security (sicurezza a livello di rete):
- Overview sulle minacce a livello rete;
- Overview sui protocolli;
- Topologia e segmentazione;
- Assegnazione indirizzi;
- Wireless;
- Cenni su: dispositivi IoT, BYOD;
- Sicurezza router di accesso (ACL);
- Monitoraggio.
Docente
Simona Venuti e' security manager presso il Consortium GARR
Dal 2007 lavora presso il GARR-CERT (Computer Emergency Response Team) del Consortium GARR, il fornitore della rete alle universita' e agli enti di ricerca italiani. Il suo compito è sviluppare sistemi di automazione nella segnalazione e gestione degli incidenti informatici e fare ricerca nell'ambito delle nuove minacce informatiche, cybersecurity, sistemi di monitoraggio, difesa e contenimento.
Parte fondamentale del proprio lavoro e' stabilire una rete di relazioni con i CERT nazionali dell'unione europea ed extra-europea, esperti di sicurezza, CERT aziendali e di provider italiani e stranieri, per condividere esperienze, studi, soluzioni, e soprattutto per stabilire relazioni di fiducia reciproca nell'eventualità di gestione congiunta di incidenti informatici che coinvolgano più CERT.
Si occupa infine di divulgazione delle informazioni e formazione di sistemisti e addetti alla sicurezza tenendo corsi, tutorial, interventi a convegni.
Se avanza tempo (quasi mai, e per questo potrebbe essere licenziata) si occupa di problematiche relative all'autenticazione e autorizzazione di
utenti su applicazioni in ambito di federazioni di identità digitali ed è operatore della Federazione nazionale IDEM-GARR.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso è gratuito.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi:
Sede
- Location:
- Uni Roma Tre - Scuola Lettere Filosofia e Lingue
- Via:
- Via Ostiense 234
- CAP:
- 00146
- Citta`:
- Roma
- Provincia:
- Italia
- Nazione:
-