Eventi

EmailStampaEsporta ICS

Webinar: Open Science - IV

Titolo:
Webinar: Open Science - IV
Quando:
Gio, 25. Giugno 2020, 10:30 h - 12:00 h
Dove:
On-Line - On-Line
Categoria:
Formazione GARR
Comunità:
Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte
Video:
https://www.garr.tv/stream/5ef4b8acfac772001b6127a6

Descrizione

Webinar in quattro parti

Programma del webinar

Volete sapere cos'è e perché serve l'Open Science? Come si fa correttamente Open Access? Come rendere FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable) i vostri dati per non perdere l'occasione della European Open Science Cloud? Questo webinar introduttivo prende le mosse da una panoramica sul sistema attuale della comunicazione scientifica e le sue criticità, per permettere di cogliere l'alternativa della Open science in tutta la sua potenzialità. Parleremo - anche alla luce del recentissimo Decreto e bando VQR - di Open Access ai testi; di European Open Science Cloud e i suoi blocchi costitutivi, i dati FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable). Verranno offerti strumenti pratici per la gestione corretta dei dati della ricerca e per la stesura di un Data Management Plan.

Docente

Elena Giglia

Responsabile dell’Unità di progetto Open Access dell’Università di Torino. Svolge una intensa attività di formazione e promozione su logiche e vantaggi dell’accesso aperto e sulla comunicazione scientifica, temi sui quali ha pubblicato numerosi contributi. È membro del Gruppo di lavoro “Open Access” della CRUI, di AISA -Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta e di IOSSG –Italian Open Science Support Group. Partecipa attivamente a convegni nazionali e internazionali e a workshop europei su Open Access e Open Science.

LearningGARR


Sede

Location:
On-Line
Citta`:
On-Line