Il seminario online Strumenti liberi per la didattica a distanza e l’amministrazione pubblica, organizzato dai centri CISP e DETECT dell’Università di Pisa, si terrà il 26 febbraio.
Il seminario è parte di una serie di eventi che intende affrontare il tema della teledidattica su piattaforme proprietarie o private, cercando di pensare a delle alternative libere e pubbliche. Il direttore GARR, Federico Ruggieri, parteciperà con un intervento sulle infrastrutture pubbliche e la protezione dei dati.
Insieme al direttore GARR, tra i relatori figurano Luca Ferroni (IoRestoACasa.work), Flavia Marzano (Digital Transformation Consultant, co-fondatrice degli Stati Generali dell’Innovazione e vice presidente Roma Startup) e Giacomo Tesio (programmatore). Modera l’evento Maria Chiara Pievatolo.
L’evento si terrà dalle 17.00 alle 19.00 e GARR mette a disposizione la sua piattaforma di videoconferenza open source per lo svolgimento dell'evento. Per partecipare è richiesta l’iscrizione sul sito dell’evento.