Dall’inizio degli anni Duemila è emersa una serie di temi che risultano oggi centrali per definire lo stato di sviluppo della Rete Internet: la protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali; la tutela del carattere globale di Internet contro i rischi di frammentazione e divisione; l’inclusività e l’accesso alla Rete attraverso il superamento di ogni forma di digital divide; la fiducia degli utenti della Rete – e quindi la cybersecurity, la lotta alla criminalità informatica, la protezione dei dati personali e la tutela dei consumatori –; l’approccio multistakeholder alla governance di Internet. Di questi molteplici temi si occupano i contributi raccolti in questo Volume (vedi indice), pubblicato su iniziativa dell’Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari del CNR (IGSG-CNR) e con il supporto dell'Internet Society Italia, che offre preziose riflessioni al dibattito sul presente e sul futuro della Rete. Il volume è dedicato al ricordo di Stefano Rodotà, il cui alto insegnamento riecheggia in tante pagine dell'opera.
Saluti Maria Chiara Carrozza Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (partecipazione in attesa di conferma)
Modera Arturo di Corinto Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Discutono
Saranno presenti le curatrici, Laura Abba, Adriana Lazzaroni e Marina Pietrangelo, studiose del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Sebastiano Faro Direttore dell'IGSG-CNR.
Per partecipare è necessario riservare un posto entro il 17 gennaio 2023 a questo link