QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIE PER MIGLIORARE SERVIZI ED ESPERIENZA DEI LETTORI. SE DECIDI DI CONTINUARE LA NAVIGAZIONE CONSIDERIAMO CHE ACCETTI IL LORO USO.
ABBIAMO AGGIORNATO LA PRIVACY POLICY E LA COOKIE POLICY PER RENDERLE PIÙ CHIARE E TRASPARENTI E PER INTRODURRE I NUOVI DIRITTI CHE IL REGOLAMENTO TI GARANTISCE.
Dal 2005 GARR ha configurato sulla propria infrastruttura di rete sia IPv4 che IPv6 permettendo ai propri utenti di utilizzare, non soltanto per sperimentazione, il nuovo protocollo.
Si possono inviare contributi per il programma della Conferenza, per una sessione poster e, da quest'anno, anche per una sessione speciale poster dedicata agli studenti. deadline per la sottomissione: 04 luglio 2011.
Il progetto ASPIRE invita gli studenti europei a proporre nuove idee e a partecipare ad un workshop dedicato alle attività di networking nell'ambito delle Università e degli Enti di Ricerca. Lo short paper contenente nuove idee dovrà pervenire a Terena entro il 29 aprile 2011 alle ore 17.00 CET.
ll Consortium GARR, nell'ambito delle attività di promozione della conoscenza, istituisce due premi destinati a proposte o lavori originali formulati da giovani ricercatori (nati a partire dal 1 gennaio 1981).
GARR organizza, mercoledì 23 febbraio 2011, la seconda giornata di incontro con i vincitori delle dieci Borse di studio "Orio Carlini". I borsisti avranno l'occasione di presentare i risultati del lavoro svolto nell'ambito della borsa di studio ed i possibili sviluppi futuri.
Si svolgerà a Parigi dal 22 al 24 novembre la seconda edizione europea del workshop interamente dedicato alla produzione di eventi e performance artistiche in rete.
Sono aperte le registrazioni alla Conferenza GARR 2010 che si terrà presso il Politecnico di Torino, Aula Magna Giovanni Agnelli, Corso Duca degli Abruzzi 24, dal 26 al 28 ottobre 2010.