QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIE PER MIGLIORARE SERVIZI ED ESPERIENZA DEI LETTORI. SE DECIDI DI CONTINUARE LA NAVIGAZIONE CONSIDERIAMO CHE ACCETTI IL LORO USO.
ABBIAMO AGGIORNATO LA PRIVACY POLICY E LA COOKIE POLICY PER RENDERLE PIÙ CHIARE E TRASPARENTI E PER INTRODURRE I NUOVI DIRITTI CHE IL REGOLAMENTO TI GARANTISCE.
Quest'anno tre borsisti GARR hanno vinto il premio europeo dedicato ai giovani talenti, il GÉANT Future Talent Programme, che dà la possibilità a giovani ricercatori di presentare i loro progetti davanti alla più grande e prestigiosa conferenza europea sulle reti della ricerca e istruzione, che quest’anno si terrà a Tallinn, in Estonia, dal 16 al 20 giugno.
C'è tempo fino al 28 aprile per presentare contributi per la conferenza GARR 2019 "Connecting the future", che si terrà presso il Politecnico di Torino dal 4 al 6 giugno 2019.
Si avvicina l’appuntamento con la conferenza GARR che dal 4 al 6 giugno presso il Politecnico di Torino ospiterà le migliori esperienze di innovazione in rete nel settore dell’istruzione, della ricerca e della cultura.
Torna l'appuntamento con le arti performative in rete. Dal 2 al 4 aprile a Praga, il Network Performing Arts Production Workshop (NPAPW) sarà ospitato dall'Academy of Performing Arts di Praga.
Fino al 15 aprile è possibile inviare contributi per la Conferenza GARR 2019 dal titolo "Connecting the future" che si terrà al Politecnico di Torino dal 4 al 6 giugno.
Nel nuovo numero parliamo di robotica, intelligenza artificiale e di rete, raccogliendo l’esperienza dei ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), l’analisi dell’esperta di AI prof.ssa Luigia Carlucci Aiello e il racconto dell’uso dei robot intelligenti in ambito medico-riabilitativo da parte della Fondazione Stella Maris di Pisa e dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna.
GARR sarà tra i protagonisti della prossima edizione della Maker Faire Rome, l’appuntamento immancabile per gli appassionati di tecnologia, gli artigiani digitali, le scuole, le università, i centri di ricerca, gli artisti, le imprese e per i curiosi di ogni età pronti a fare un salto nel futuro.