Il Consortium GARR ha avviato una selezione di personale per una unità di personale con profilo di Junior Network Engineer, per attività di supporto tecnico di centri di calcolo ed una unità di personale con profilo di Webmaster/Content.
Ancora un mese di tempo per la comunità dell’Istruzione e della Ricerca per proporre interventi, attraverso l’invio di talk brevi o poster, alla TERENA Networking Conference (TNC15), la più grande conferenza europea dedicata al networking della ricerca e dell'istruzione.
"Banda ultralarga a scuola: la visione GARR": è questo il titolo dell’intervento GARR al workshop dedicato al mondo della scuola “L’Università, la Scuola e la didattica nell’era digitale”
Le attività del progetto GARR-X Progress continuano fino a giugno 2015 grazie alla proroga concessa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto prot. n. 209 del 28 gennaio 2015.
Dal 9 all’11 ottobre 2014 GARR incontra le scuole nella dodicesima edizione di “Smart and Education Technology Days – 3 Giorni per la scuola” l’evento organizzato da Città della Scienza di Napoli ed interamente dedicato alle scuole.
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso "Comprendere e valorizzare le infrastrutture digitali". Il Corso prevede un percorso di formazione a distanza con due giornate in presenza ospitate a Brindisi dall'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Majorana".
Lo scorso 28 Luglio 2014, il CdA GARR ha approvato la modifica proposta dal Comitato Tecnico Scientifico della Acceptable Use Policy (AUP) della rete GARR, il documento che contiene le regole di utilizzo a cui sono soggetti tutti gli utenti della rete GARR.