Il panorama dell’istruzione e della Ricerca in Italia non è mai stato così unito: tutti insieme per la crescita delle infrastrutture digitali e l’innovazione del Paese.
La rete GÉANT si appresta a diventare la più veloce rete al mondo grazie all’importante piano di upgrade che interesserà i 50.000 km chilometri della dorsale della ricerca Europea annunciato ieri da DANTE.
Sono disponibili sulla pagina del programma le presentazioni del workshop organizzato dalla Commissione Calcolo e Reti dell'INFN e dal Consortium GARR.
La Commissione Calcolo e Reti dell'INFN e il Consortium GARR organizzano un workshop che affronterà l'evoluzione dell'accesso ai dati e ai servizi di calcolo per le comunità scientifiche, verso infrastrutture digitali più trasparenti e strettamente integrate con la rete.
Il progetto INDICATE, di cui GARR è partner, organizza il 20 aprile 2012, nel Monastero Benedettino di Catania sede della Facoltà di Letteratura e Filosofia dell'Università di Catania, la propria Technical Conference, per parlare di conservazione digitale, virtual exhibitions e GIS applicati al patrimonio culturale digitale.