Al link www.garr.it/eventoAINI è disponibile la lezione magistrale che il prof. Roland Martin, esperto mondiale di sclerosi multipla, ha tenuto presso l’Università degli Studi di Firenze.
Si possono inviare contributi per il programma della Conferenza, per una sessione poster e, da quest'anno, anche per una sessione speciale poster dedicata agli studenti. deadline per la sottomissione: 04 luglio 2011.
Il 10 maggio 2011 l’Università degli Studi di Firenze ospiterà il professor Roland Martin, uno dei massimi esperti mondiali di sclerosi multipla, per tenere una lezione sulle ultime scoperte in questo campo, rivolta principalmente a studenti, specializzandi, e dottorandi della Facoltà di Medicina.
Il progetto ASPIRE invita gli studenti europei a proporre nuove idee e a partecipare ad un workshop dedicato alle attività di networking nell'ambito delle Università e degli Enti di Ricerca. Lo short paper contenente nuove idee dovrà pervenire a Terena entro il 29 aprile 2011 alle ore 17.00 CET.
Si svolgerà a Vilnius, in Lituania, dall’11 al 14 aprile 2011, l’edizione annuale dell’European Grid Infrastructure User Forum. Le diverse comunità di utenti mostreranno con presentazioni, poster e workshop le innovazioni e i progetti più interessanti nel campo del Grid Computing.
ll Consortium GARR, nell'ambito delle attività di promozione della conoscenza, istituisce due premi destinati a proposte o lavori originali formulati da giovani ricercatori (nati a partire dal 1 gennaio 1981).
L'assemblea dei rettori ha eletto Marco Mancini, Rettore dell'Università degli studi della Tuscia, nuovo presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Indetta la selezione per 10 borse di studio intitolate a "Orio Carlini" da svolgere presso gli enti e le istituzioni afferenti al GARR. I candidati devono presentare la domanda entro il 30 giugno 2011.