Skip to main content
Menu
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
LANGUAGE
Italiano (IT)
English (UK)
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
Notizie
Notizie internazionali
Rassegna stampa
Comunicati
Pubblicazioni
Photogallery
Contatti stampa
Home
News
Cerca solo tra le notizie
Notizie
Un appuntamento settimanale per conoscere il GDPR
22 Novembre 2022
GARR, in collaborazione con CNR, lancia un nuovo appuntamento settimanale che, da novembre a gennaio, approfondisce i temi legati al GDPR in un contesto di ricerca.
Nuovo ciclo di webinar sulla federazione IDEM
22 Novembre 2022
Da novembre a febbraio GARR organizza dei corsi formativi in remoto per approfondire gli argomenti più discussi all’interno della federazione IDEM.
Migrazione di GARR-T: si entra nella Fase 2
18 Novembre 2022
È iniziata questa settimana la Fase 2 della migrazione della nuova rete GARR-T che coinvolge i PoP del NordEst, della Lombardia e dell'Emilia-Romagna e si concluderà a febbraio 2023.
Online le presentazioni del Workshop GARR 2022
10 Novembre 2022
Sono disponibili online le presentazioni del Workshop GARR 2022 "Net Makers - La comunità che innova la rete", che si è tenuto a Roma dal 26 al 28 ottobre.
Conclusa la prima fase della migrazione di GARR-T
08 Novembre 2022
Continua con successo la migrazione alla nuova rete GARR-T.Con lo spegnimento del router RX2 nel PoP di Roma Tizi, del 25 ottobre si è conclusa la Fase 1 che ha coinvolto i quattro principali nodi dell’infrastruttura.
Al via la call for proposal per la conferenza TNC23
04 Novembre 2022
È aperta la call for proposal per la conferenza TNC23 per presentazioni, demo e workshop (la call per Lightning Talks e side meeting si aprirà invece a febbraio 2023.) TNC23 sarà ospitata da RASH, la rete di ricerca e istruzione albanese, e si svo…
Si è concluso il workshop GARR “Net Makers” 2022
02 Novembre 2022
Tornato in presenza dopo 2 anni di edizioni online, il workshop GARR "Net Makers" 2022 si è tenuto dal 26 al 28 Ottobre presso la sede del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma.
Claudia Battista è la nuova direttrice GARR: sarà lei alla guida della rete della ricerca italiana
26 Ottobre 2022
Il CdA GARR ha nominato la nuova direttrice Claudia Battista, che sarà alla guida dell’Associazione Consortium GARR a partire dal 1 Novembre 2022.
Al via la migrazione della rete IP/MPLS di GARR-T
07 Ottobre 2022
La nuova infrastruttura di rete GARR-T si avvicina sempre di più e comincia a portare benefici anche agli utenti della comunità dell’istruzione e della ricerca italiana.
Al via le iscrizioni per il Workshop GARR “Net makers”
05 Ottobre 2022
Sono aperte le iscrizioni della nuova edizione del workshop GARR "Net Makers" che si terrà a Roma presso la sede del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia dal 26 al 28 ottobre.
GARR-T: primo test di carico della nuova rete
04 Ottobre 2022
La nuova rete nazionale GARR-T ha la sua prima foto. L’immagine rappresenta il risultato del primo test di carico tra gli apparati a pacchetto del link di dorsale Roma-Milano sulla nuova infrastruttura trasmissiva alla velocità di 400 Gbps.
Tanti consigli da esperti per il mese europeo della cybersecurity
04 Ottobre 2022
Ottobre è il mese europeo della cybersecurity (ECSM), un’iniziativa europea per sensibilizzare cittadini e organizzazioni ai rischi informatici e alle misure per porvi rimedio.
GARR NEWS n.26 è online
30 Settembre 2022
In questo numero parliamo di navigare l'inesplorato riprendendo il titolo della conferenza TNC2022 "Navigating the Unexplored" che abbiamo ospitato qualche mese fa a Trieste.
Rispristinati i collegamenti in Calabria e Sicilia
24 Settembre 2022
Grazie ad un intenso lavoro notturno, la connettività della rete GARR in Calabria e Sicilia è stata prontamente ripristinata.
Doppio guasto: problemi di connessione in Calabria e Sicilia
23 Settembre 2022
A causa di un doppio guasto si stanno registrando dei problemi di connessione per le sedi della Calabria e della Sicilia.
Scienza aperta: al via il progetto Skills4EOSC guidato da GARR
21 Settembre 2022
Il progetto, finanziato nell’ambito del programma quadro Horizon Europe, è partito il 1 settembre e avrà una durata di tre anni.
GARR sceglie giovani talenti: al via la prima edizione della GARR DevOps Academy
12 Settembre 2022
La GARR Academy è il nuovo programma dedicato alla selezione e formazione dei talenti nascenti nell’ambito dell’ICT.
Save the date: workshop GARR - Net Makers 2022 dal 26 al 28 ottobre
22 Luglio 2022
La nuova edizione del workshop GARR - Net Makers si terrà a Roma presso la prestigiosa sede del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia dal 26 al 28 ottobre.
PNRR: nasce il Centro Nazionale di supercalcolo
19 Luglio 2022
Con 51 partner e un finanziamento di quasi 320 milioni di euro, il Centro Nazionale HPC realizzerà il più grande sistema italiano dedicato al calcolo ad alte prestazioni, alla gestione dei big data e al calcolo quantistico. GARR è tra i partner con…
Aperto il bando 2022 per le 10 borse di studio Orio Carlini
18 Luglio 2022
È aperto il nuovo bando delle borse di studio GARR dedicate a Orio Carlini: 10 borse per giovani che, dopo la laurea, desiderino specializzarsi e presentare un loro progetto di ricerca per lo sviluppo di infrastrutture digitali e servizi innovativi…
Nuovi successi per il telescopio sottomarino KM3NeT-ARCA
14 Luglio 2022
La Collaborazione scienifica KM3Net ha concluso con pieno sucesso la complessa operazione marina, al sito abissale al largo di Capo Passero, in Sicilia, per ampliare l'apparato ARCA (Astroparticle Research with Cosmics in the Abyss).
Il collegamento con GÉANT si fa 2 volte più veloce
08 Luglio 2022
Dal 30 giugno è stata raddoppiata la capacità del collegamento alla rete europea della ricerca GÉANT, che è passato da 200 a 400 Gbps complessivi.
Cerchiamo un Open Science e Research Data Management Expert
07 Luglio 2022
Per il progetto europeo Skill4EOSC, GARR ha aperto le selezioni per 1 Open Science e Research Data Management Expert. La domanda per partecipare va presentata compilando il form online entro le ore 12.00 dell’11 luglio 2022.
PNRR: GARR presente in due iniziative approvate dal MUR
06 Luglio 2022
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha presentato le iniziative che saranno finanziate nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si tratta di 5 Centri Nazionali per la ricerca in filiera, 11 Ecosistemi dell’innovazione a live…
Via libera al Piano Nazionale per la Scienza Aperta
28 Giugno 2022
Al via il Piano Nazionale per la Scienza Aperta, documento programmatico finalizzato alla creazione della conoscenza scientifica basato su trasparenza e cooperazione
Arrivederci TNC22
22 Giugno 2022
Dopo un’intensa settimana di networking, formazione e condivisione si è conclusa l’edizione 2022 di TNC, la conferenza internazionale delle reti della ricerca che quest’anno, e dopo ben 15 anni dall’ultima edizione italiana, è stata ospitata nella m…
Come funziona internet? Rivivi l’incotro di Trieste
22 Giugno 2022
Trieste e Internet: un connubio perfetto. Per due settimane la città ha ospitato due eventi internazionali sul tema della ricerca e della governance delle reti informatiche.
Come funziona Internet? Incontro con chi la costruisce davvero
20 Giugno 2022
Trieste e Internet: un connubio perfetto. Per due settimane la città ospita due eventi internazionali sul tema della ricerca e della governance delle reti informatiche.
Insediato il nuovo CdA ed eletto il nuovo Presidente GARR
09 Giugno 2022
Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GARR nominato dall’Assemblea dei Soci ed è stato eletto all’unanimità il nuovo presidente per il triennio 2022-2025 nella persona del prof. Maurizio Tira, rettore dell’Università degli Studi d…
TNC22 a Trieste: ancora pochi giorni alla conferenza europea del networking
03 Giugno 2022
Manca poco a TNC22, la conferenza europea del networking co-organizzata da GARR e dalla rete della ricerca GÉANT, che quest’anno si terrà a Trieste dal 13 al 17 giugno.
Rivivi la Conferenza GARR 2022
03 Giugno 2022
La Conferenza GARR “CondiVisioni. La rete come strumento per costruire il futuro” è stata caratterizzata da un buon successo di pubblico sia in presenza, all’Università di Palermo, che online con migliaia di visualizzazioni.
Opportunità di lavoro: aperte 3 posizioni
31 Maggio 2022
GARR ha aperto le selezioni per 1 Network Operator e 2 Junior Network Engineer per la sede di Roma. La domanda per partecipare va presentata compilando il form online entro le ore 12.00 del 15 giugno 2022.
L’Osservatorio Vesuviano connesso alla rete GARR
25 Maggio 2022
È operativo il collegamento dell’Osservatorio Vesuviano, sede storica dell’INGV con la rete GARR.
Tante idee e dibattiti alla Conferenza GARR 2022
24 Maggio 2022
La Conferenza GARR 2022 è tornata in presenza, ospitata dall’Università di Palermo dal 18 al 20 maggio.
Interruzioni di rete in Sardegna
21 Aprile 2022
A seguito di un duplice guasto avvenuto tra il 12 e il 13 aprile, la Sardegna è rimasta isolata dal resto della rete GARR per circa 4 ore nella giornata del 13 aprile. La conseguenza è stata l’interruzione del servizio di connettività degli enti di…
Aperte le iscrizioni alla Conferenza GARR 2022
13 Aprile 2022
Dal 18 al 20 maggio a Palermo torna la Conferenza GARR, l’appuntamento dedicato ai professionisti del networking e ai docenti, ricercatori e studenti che usano la rete e i servizi digitali per le proprie attività quotidiane.
S-légami! Open Access - Manuale d’uso per ricercatori
07 Aprile 2022
E’ stata pubblicata online la seconda edizione di "S-légami! Open Access - Manuale d'uso per ricercatori", un manuale d'uso per i ricercatori, dedicato all'Open Science, frutto del lavoro collettivo del Gruppo di Lavoro dei soci APRE composto da rap…
Nuova deadline per la call for papers della Conferenza GARR 2022
04 Aprile 2022
È stata prorogata fino all’8 aprile la call for papers attraverso la quale è possibile proporre contributi innovativi da presentare come speaker alla Conferenza GARR, in programma a Palermo dal 18 al 20 maggio.
IDEM: accesso alle risorse più veloce con il nuovo sistema di distribuzione dei metadata
29 Marzo 2022
La Federazione di identità della ricerca e dell’istruzione IDEM GARR AAI si rinnova con il servizio di distribuzione dinamica dei metadata IDEM MDX.
Tecnologie quantistiche: accordo tra 17 partner scientifici e industriali
25 Marzo 2022
17 partner tra imprese, università, fondazioni ed enti di ricerca hanno siglato un Protocollo d’intesa per promuovere attività di ricerca e sviluppo nell’ambito delle “Quantum Technologies” per lo Spazio.
1
2
3
4
5
6
7
…
20
Voci Feed