
Addio a Nichi D’Amico, Presidente INAF
Una grave perdita nel mondo della ricerca italiana. È scomparso in modo prematuro e improvviso il professore Nichi D’Amico, presidente delll’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Una grave perdita nel mondo della ricerca italiana. È scomparso in modo prematuro e improvviso il professore Nichi D’Amico, presidente delll’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
GARR, Italia, Europa, News, INFN, GARRNews
L’Italia ha ufficializzato la proposta di realizzare in Sardegna l’Einstein Telescope, l’ osservatorio pionieristico di terza generazione per le onde gravitazionali che contribuirà considerevolmente a migliorare la nostra conoscenza dell’universo.
È online il nuovo GARR NEWS! Ricerca marina e laboratori distribuiti, previsioni climatiche e agricoltura mediterranea, la risposta di università e scuole all’emergenza Covid-19, l’evoluzione della dorsale GÉANT e poi cloud, cybersecurity, open source e molto altro!
GARR, News, ENEA, Opportunità di lavoro
ENEA ha indetto una selezione per 2 assegni di ricerca nel settore dei big data e dell’intelligenza artificiale. Si può fare domanda fino al 18 Settembre prossimo.
La Corte di Giustizia Europea rimette in discussione gli accordi UE-USA in tema privacy, non ritenendo sufficienti le garanzie offerte ai cittadini europei: una decisione ricca di possibili ricadute sull’uso delle cloud pubbliche
GARR, Università, News, Formazione
Il Politecnico di Torino e il Politecnico di Milano, in partnership scientifica con il Centro ICRIOS dell'Università Bocconi presentano il programma di pre-accelerazione per startup InnoVentureLab, un programma gratuito online con l'obiettivo di supportare la nascita di nuove imprese nel panorama italiano.
Nasce oggi a Bruxelles l'Associazione EOSC (European Open Science Cloud), associazione internazionale senza fine di lucro (AISBL) per lo sviluppo e il coordinamento della ‘European Open Science Cloud', l’iniziativa voluta dalla Commissione Europea per integrare le infrastrutture di ricerca europee, che favorirà l'accesso a grandi quantità di dati scientifici e a servizi avanzati a milioni di studiosi e professionisti del settore scientifico e tecnologico.
Il progetto OCRE (Open Clouds for Research Environments) ha annunciato la pubblicazione della sua prima open call per il finanziamento dell'acquisto di servizi digitali e cloud commerciali destinati ai ricercatori, che si aprirà il 15 settembre 2020 e durerà sei settimane.
Il nuovo appuntamento con il Workshop GARR sarà dal 2 al 6 novembre 2020. Vista l’incertezza legata all’evoluzione della situazione Covid-19, l’edizione di quest’anno sarà esclusivamente online