"Banda ultralarga a scuola: la visione GARR": è questo il titolo dell’intervento GARR al workshop dedicato al mondo della scuola “L’Università, la Scuola e la didattica nell’era digitale”
La collaborazione tra ricerca pubblica e privata sarà al centro dell’intervento del GARR all’incontro "Innovazione tecnologica e opportunità per la Ricerca e le Imprese" che si terrà a Bari il 13 marzo 2015.
Dal 24 al 29 Maggio 2015, si terrà la dodicesima edizione del "XII Seminar on Software for Nuclear, Subnuclear and Applied Physics" presso Alghero (SS).
Sono aperte le registrazioni alla Conferenza finale del progetto CHAIN-REDS “Open Science at the Global Scale”, che si terrà il 31 marzo a Brussels, sotto l’egida della Commissione Europea (DG CONNECT).
Il 16 febbraio, presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma, il GARR, rappresentato dal suo direttore Federico Ruggieri, ha siglato l’accordo per la partecipazione al progetto di formazione dal titolo "Scuola a rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities"
Le attività del progetto GARR-X Progress continuano fino a giugno 2015 grazie alla proroga concessa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto prot. n. 209 del 28 gennaio 2015.