Sono disponibili gli esiti della selezione per i bandi di docenza indetti dal Consortium GARR per il progetto "Progress In Training". L'esito delle selezioni è relativo ai bandi U/193-14/CG (Master di II Livello) e U/ /CG (corsi FAD).
Il Consortium GARR ha avviato una selezione di personale per 2 (due) unità di personale con profilo di Network Operator, per attività di controllo e gestione di infrastrutture di rete.
Il GARR ha pubblicato oggi il Bando di gara n° 1401 per la fornitura di apparati trasmissivi e relativi servizi di Assistenza Specialistica e Manutenzione.
L'I.N.F.N. ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di n. 2 borse di studio per diplomati e n. 1 borsa di studio per laureati finanziate con fondi del Progetto Multiasse “La Società della Conoscenza in Abruzzo” Piano Operativo 2009-2010-2011 del PO FSE Abruzzo 2007 – 2013 obiettivo CRO.
Pubblicati i bandi di selezione per l’affidamento di contratti di prestazione occasionale per lo svolgimento di attività di docenza. La scadenza per la presentazione delle domande è il 22 marzo 2014.
L'evento “Sud Laboratorio Digitale”, che si terrà presso l’Area di Ricerca di Palermo del CNR dal 31 marzo al 2 aprile, è l’occasione per presentare il progetto GARR-X Progress, finanziato dal MIUR nell'ambito del Piano di Azione e Coesione con l'obiettivo di realizzare un'infrastruttura digitale integrata di rete, archiviazione e calcolo distribuito nelle 4 Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).
L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di n°2 Assegni di Ricerca finanziate con fondi del Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita”. Il tema di Ricerca è la Fisica Teorica Astroparticellare.
Gli studenti laureati che lavorano sono invitati a presentare proposte per il concorso studentesco di quest'anno alla TERENA Networking Conference (TNC2014), che è sponsorizzata da Cisco Systems e Internet Society.
Sono circa 900 milioni l’anno per sette anni gli investimenti previsti dal MIUR nel nuovo PNR, che allunga la sua durata per allinearsi con il Programma Quadro europeo Horizon 2020.