Al via la nuova edizione delle borse di studio GARR dedicate a Orio Carlini: 10 borse per progetti di ricerca dedicati a giovani che dopo la laurea vogliano specializzarsi nell’applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo di infrastrutture digitali e di servizi in contesti multidisciplinari.
Coloro che presenteranno i progetti più originali ed innovativi riceveranno una borsa per la durata di 12 mesi, con possibilità di proroga, e potranno svolgere l’esperienza formativa presso GARR a Roma o all’interno di una delle sedi connesse alla rete italiana dell’istruzione e della ricerca.
Oltre alla possibilità di sviluppare il proprio progetto di ricerca, le borse di studio GARR sono un vero trampolino per opportunità di formazione e di confronto con la comunità della ricerca italiana ed europea. Negli anni, infatti, alcuni borsisti GARR hanno preso parte alla prestigiosa conferenza internazionale TNC, hanno collaborato in progetti europei e hanno avuto modo di presentare i progressi del proprio lavoro in occasione dei Borsisti Day e degli annuali eventi GARR.
La scadenza per la domanda è giovedì 31 ottobre 2019 alle ore 12.00.
Perché le borse di studio GARR? Ecco come hanno risposto alcuni dei nuovi borsisti!
Consortium GARR - Via dei Tizii, 6 - 00185 Roma | Tel. 0649622000 - Fax 0649622044
| CF 97284570583 – PI 07577141000 | Codice Destinatario 7EU9KEU | Contatti