Cosa realizziamo, Per conoscerci, Cosa offriamo, Borse di studio
Borse Tecnologiche GARR
Borse di studio disponibili
Al momento non ci sono bandi attivi
Se hai non più di 30 anni, puoi proporre un progetto di studio e ricerca su uno dei temi indicati da GARR e ottenere una borsa di studio tecnologica di 12 mesi del valore di 19.000€, da svolgere presso le sedi GARR di Roma, Milano o Bari. Grazie alla nuova procedura a sportello le proposte sono registrate e valutate in base all’ordine cronologico di presentazione e le borse tecnologiche sono assegnate alle proposte progettuali valutate positivamente fino a esaurimento dei fondi disponibili.
Per partecipare alla Selezione gli interessati dovranno soddisfare i seguenti requisiti obbligatori:
- età come indicata nel bando;
- titolo di studio riconosciuto o reso equipollente da Università o Istituto di istruzione universitaria italiano o dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Titolo di laurea triennale, magistrale, laurea specialistica o laurea a ciclo unico);
- buona conoscenza della lingua inglese.
Per candidarsi gli interessati dovranno compilare l’apposito form online indicato nel bando allegando il progetto di studio, eventuali certificati linguistici e quanto eventualmente richiesto.
Le domande di partecipazione saranno valutate entro 60 giorni lavorativi dal ricevimento.
La valutazione, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice, sarà basata su:
- titoli in possesso del candidato;
- colloquio con la commissione esaminatrice;
- attinenza della proposta di studio e ricerca con il tema di riferimento proposto;
- qualità della proposta di studio e ricerca. A tal fine, saranno considerati elementi premianti l’originalità, l’innovazione e l’applicabilità a breve termine dell’attività proposta, nonché l’impatto atteso.
I lavori migliori avranno la possibilità di concorrere nel Future Talent Programme di TNC, la più prestigiosa conferenza europea sul networking della ricerca.
Temi delle Borse Tecnologiche
Elenco dei temi per i progetti di studio e ricerca utili per ottenere una Borsa di Studio Tecnologica GARR
- Reti di trasmissione a pacchetto IPv4 ed IPv6;
- monitoring di rete;
- Software Defined Network;
- Virtualizzazione;
- Sicurezza di rete e contrasto di DOS e DDOS;
- Sistemi Ottici Trasmissivi;
- Uso di cavi in fibra sottomarini;
- Nuovi servizi di Rete Ottica;
- Sistemi di trasporto dati geografici quasi Real-Time;
- Trasmissione di segnali di tempo e fase ultraprecisi;
- Sistemi di Data Lake;
- Tecnologie Cloud Open-Stack e Container;
- Federazione di infrastrutture Cloud;
- Federazione di infrastrutture Dati;
- Piattaforme collaborative e di condivisione;
- Servizi Cloud Innovativi.